Politica

Provincia, Enzo Napoli candidato per il Pd: “Collaborazione e ascolto dei territori” | VIDEO

La data del 6 aprile si avvicina, quando sindaci e amministratori del territorio Salernitano saranno chiamati ad eleggere il nuovo presidente della provincia

Federica Inverso

18 Marzo 2025

La data del 6 aprile si avvicina, quando sindaci e amministratori del territorio Salernitano saranno chiamati ad eleggere il nuovo presidente della provincia.

Elezioni anticipate a seguito delle dimissioni dell’ex sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri, dopo l’inchiesta che lo ha coinvolto. Nessuna sorpresa sulle candidature: come già evidenziato in queste settimane sono due le figure che si affronteranno nella tornata elettorale del 6 aprile.

Il Pd e le forze di centrosinistra compatto con Enzo Napoli

Il Pd e le forze della coalizione di centrosinistra si sono compattate attorno alla figura del sindaco di Salerno, Enzo Napoli, definito dal segretario provinciale del partito, Enzo Luciano “un candidato autorevole, competente e unitario” e dal vice presidente della provincia Guzzo, che negli ultimi cinque mesi ha retto l’Ente come “una candidatura al rialzo”.

Centrodestra con Giuseppe Rinaldi

A rappresentare il centrodestra, invece, sarà il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, “persona perbene, appassionato, preparato, leale. – come sottolineato dal senatore e coordinatore regionale di Fdi, Antonio Iannone. – una vera alternativa per fare in modo che la Provincia torni ad essere la casa di tutti i territori e non il comitato elettorale del PD”. Intanto, Napoli ha già chiarito quale sarà il suo impegno per la presidenza: ascolto dei territori, lavoro di squadra e collaborazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Tg Sport InfoCilento 9 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

La Salernitana al “Marassi” per la Salvezza

Questa sera i granata saranno impegnati nel primo dei due scontri diretti per la salvezza

Angela Bonora

09/05/2025

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Torna alla home