Attualità

Agropoli: Comune punta ad acquisire 12 immobili confiscati alla criminalità

Dodici gli immobili sequestrati alla criminalità che il Comune punta a destinare per finalità sociali o economiche

Ernesto Rocco

18 Marzo 2025

municipio agropoli

La Giunta Comunale di Agropoli ha approvato all’unanimità una delibera che autorizza il Sindaco, Roberto Mutalipassi, a presentare una manifestazione d’interesse per l’acquisizione di beni confiscati alla criminalità organizzata. L’obiettivo è integrare questi immobili nel patrimonio indisponibile del Comune e destinarli a finalità sociali ed economiche.

InfoCilento - Canale 79

Gli immobili coinvolti e le destinazioni d’uso

La delibera riguarda 12 beni immobili situati nel territorio comunale, confiscati in passato a soggetti legati alla criminalità. Questi beni includono appartamenti, ville, box garage e terreni agricoli. La Giunta ha deciso di suddividerli in due categorie principali: beni da destinare a finalità sociali (come case di accoglienza per anziani, strutture per minori a rischio, per persone senza fissa dimora, sportelli d’ascolto, osservatorio anticrimine) e immobili da destinare a finalità economiche che saranno messi a reddito attraverso locazioni, con i proventi reinvestiti in progetti sociali.

I beni da utilizzare per scopi sociali diretti, includono appartamenti e ville situati in particolare in località Mattine e via Piano delle Pere. Tra gli altri, invece, figurano box garage situati in via Madonna del Carmine.

Un progetto sostenibile

Il Comune si impegna a garantire la sostenibilità economica della gestione di questi beni entro un anno dalla loro consegna.

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle normative antimafia previste dal Decreto Legislativo n. 159/2011 e successive modifiche, che regolano la confisca e la destinazione dei beni sottratti alla criminalità organizzata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home