Attualità

Turismo a Capaccio Paestum, Greco: assenza di un’amministrazione danneggia il settore. L’intervista | VIDEO

Tanti sono gli interrogativi dopo le vicende politiche hanno interessato il Comune

Alessandra Pazzanese

18 Marzo 2025

Il comune di Capaccio Paestum, specialmente in estate, vanta un notevole afflusso turistico anche grazie ai suoi grandi attrattori come le spiagge e le tante risorse paesaggistiche, archeologiche e culturali.

L’influenza delle recenti vicende politiche

Le vicende politiche che hanno scosso la Città dei Templi negli ultimi mesi e che hanno portato al Commissariamento del Comune, l’approvazione del nuovo piano di riequilibrio finanziario con le nuove tariffe per la tassa di soggiorno, le elezioni amministrative alle porte, non stanno, per fortuna, fermando i tanti operatori del settore turistico-alberghiero della Città, settore su cui si fonda gran parte dell’economia locale. In tanti si chiedono se, tuttavia, queste ultime vicende hanno portato delle conseguenze in vista dell’alta stagione, che estate si prevede dal punto di vista turistico, se gli operatori del settore hanno rivolto delle istanze specifiche al Commissario.

La visione del presidente Consorzio albergatori “Paestum In”

I microfoni di InfoCilento hanno raggiunto Giuseppe Greco, imprenditore di lungo corso e presidente del “Consorzio Albergatori Paestum In” che ha risposto proprio a queste domande e ha fatto il punto della situazione. “Stiamo cercando in tutti i modi di andare avanti, ci stiamo unendo per rilanciare questo splendido territorio che vive essenzialmente di turismo” ha affermato Greco che ha parlato anche dell’aumento della tassa di soggiorno.

“L’aumento della tassa di soggiorno ha avuto un impatto sugli albergatori perché si tratta di una tassa che pagano i clienti, ma noi albergatori siamo riusciti, prima delle dimissioni dell’amministrazione, ad ottenere un cambio di quella che era la delibera iniziale e quindi gli aumenti riguardano solo l’ altissima stagione” ha detto, tra le altre cose, il presidente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Tg InfoCilento 10 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti.

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Torna alla home