Cilento

Tragedia di Cardile, liberata la salma di Cesare Rizzo. Oggi i funerali

Una tragedia che ha sconvolto la comunità. La famiglia era già stata colpita un anno fa da un incidente simile

Ernesto Rocco

18 Marzo 2025

Cardile, vigili del fuoco

Si terranno questo pomeriggio i funerali di Cesare Rizzo, il 73enne di Cardile, morto ieri in un tragico incidente sul lavoro avvenuto ieri mattina, mentre era impegnato in lavori di scavo all’interno di un cantiere di sua proprietà.

InfoCilento - Canale 79

Dinamica dell’incidente e soccorsi

Secondo le prime ricostruzioni, per cause ancora in fase di accertamento, il mezzo meccanico utilizzato per il movimento terra si è improvvisamente ribaltato, travolgendo il malcapitato. L’impatto è stato fatale e i soccorsi, giunti tempestivamente sul posto, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Cesare Rizzo era solo al momento dell’incidente, e l’allarme è stato lanciato da alcuni vicini che hanno assistito alla scena.

La vittima: un esperto del settore

Cesare Rizzo era un imprenditore edile con una lunga esperienza nel settore. Conoscenti e colleghi lo descrivono come una persona attenta e scrupolosa.

Le autorità competenti sono al lavoro per chiarire le cause del ribaltamento del mezzo meccanico. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania, che hanno messo in sicurezza l’area e recuperato la salma. I carabinieri della locale stazione hanno avviato le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.

La comunità di Cardile è profondamente scossa dalla tragedia. La vittima era molto conosciuta e stimata in paese.

Cesare Rizzo lascia la moglie e tre figli, distrutti dal dolore per la perdita improvvisa. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 15.30 nella chiesa di San Giovanni Battista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Incidente a Campagna, paura nell’area Pip

Incidente nella mattinata, camion impatta contro una colonna in cemento armato

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Torna alla home