Attualità

Agropoli: presentata la missione umanitaria nei campi profughi Saharawi, tra solidarietà e novità | VIDEO

I volontari dell'associazione Piccoli Ambasciatori di Pace Odv, partiranno il 5 aprile per la missione nei campi Saharawi

Raffaella Giaccio

17 Marzo 2025

Si è tenuta, domenica 16 marzo, presso il Cineteatro di Agropoli, la presentazione della missione umanitaria che, dal 5 al 17 aprile, vedrà i volontari dell’associazione “Piccoli Ambasciatori di Pace ODV” impegnati nei campi profughi Saharawi. Un’iniziativa che affonda le radici in un progetto nato anni fa, quando un gruppo di amici decise di offrire supporto alla popolazione Saharawi nel deserto.

Le finalità della missione

L’obiettivo principale della missione è garantire salute e benessere alla comunità, rafforzando l’autonomia assistenziale e promuovendo un’educazione sanitaria che favorisca la fidelizzazione al sistema sanitario locale. In questo contesto, nel 2023 è stato avviato il progetto “HammadaSupport”, che ha ottenuto il sostegno di due associazioni: “Giramondo di Morlupo” e “Aisha Foundation”. Grazie a questo programma, nel 2024 il Ministero della Salute Saharawi ha ricevuto due defibrillatori e circa 80 kg di medicinali, poi distribuiti tra ospedali e dispensari della regione.

Tre importanti iniziative per il 2025

“Cucito nel Deserto”: Un progetto volto a offrire opportunità di crescita, emancipazione e indipendenza attraverso il cucito. Rivolto a bambine, bambini e ragazzi con esigenze speciali, fornirà loro competenze pratiche per costruire un futuro migliore nei campi profughi.

“Sahara Volley”: Un’iniziativa che promuove il gioco e lo sport come strumenti di crescita e inclusione. Attraverso la pratica del volley, il progetto mira a garantire ai giovani Saharawi un’opportunità di svago e sviluppo motorio.

“Adotta una Scuola”: Un programma nato per sostenere l’alimentazione scolastica nei campi profughi. Attualmente, circa 1.500 bambini delle scuole elementari e degli asili ricevono una colazione o una merenda, integrando così l’unico pasto della giornata, solitamente consumato a cena.

Il commento

“Quest’anno, nel mese di maggio, Agropoli ospiterà l’Assemblea Nazionale della rete di solidarietà con il popolo Saharawi, su richiesta della rappresentante per l’Italia, la dottoressa Fatima Machfud”, l’annuncio di Antonio Giacco, presidente dell’Associazione “Piccoli Ambasciatori di pace odv”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home