Attualità

Agropoli: presentata la missione umanitaria nei campi profughi Saharawi, tra solidarietà e novità | VIDEO

I volontari dell'associazione Piccoli Ambasciatori di Pace Odv, partiranno il 5 aprile per la missione nei campi Saharawi

Raffaella Giaccio

17 Marzo 2025

Si è tenuta, domenica 16 marzo, presso il Cineteatro di Agropoli, la presentazione della missione umanitaria che, dal 5 al 17 aprile, vedrà i volontari dell’associazione “Piccoli Ambasciatori di Pace ODV” impegnati nei campi profughi Saharawi. Un’iniziativa che affonda le radici in un progetto nato anni fa, quando un gruppo di amici decise di offrire supporto alla popolazione Saharawi nel deserto.

InfoCilento - Canale 79

Le finalità della missione

L’obiettivo principale della missione è garantire salute e benessere alla comunità, rafforzando l’autonomia assistenziale e promuovendo un’educazione sanitaria che favorisca la fidelizzazione al sistema sanitario locale. In questo contesto, nel 2023 è stato avviato il progetto “HammadaSupport”, che ha ottenuto il sostegno di due associazioni: “Giramondo di Morlupo” e “Aisha Foundation”. Grazie a questo programma, nel 2024 il Ministero della Salute Saharawi ha ricevuto due defibrillatori e circa 80 kg di medicinali, poi distribuiti tra ospedali e dispensari della regione.

Tre importanti iniziative per il 2025

“Cucito nel Deserto”: Un progetto volto a offrire opportunità di crescita, emancipazione e indipendenza attraverso il cucito. Rivolto a bambine, bambini e ragazzi con esigenze speciali, fornirà loro competenze pratiche per costruire un futuro migliore nei campi profughi.

“Sahara Volley”: Un’iniziativa che promuove il gioco e lo sport come strumenti di crescita e inclusione. Attraverso la pratica del volley, il progetto mira a garantire ai giovani Saharawi un’opportunità di svago e sviluppo motorio.

“Adotta una Scuola”: Un programma nato per sostenere l’alimentazione scolastica nei campi profughi. Attualmente, circa 1.500 bambini delle scuole elementari e degli asili ricevono una colazione o una merenda, integrando così l’unico pasto della giornata, solitamente consumato a cena.

Il commento

“Quest’anno, nel mese di maggio, Agropoli ospiterà l’Assemblea Nazionale della rete di solidarietà con il popolo Saharawi, su richiesta della rappresentante per l’Italia, la dottoressa Fatima Machfud”, l’annuncio di Antonio Giacco, presidente dell’Associazione “Piccoli Ambasciatori di pace odv”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Policastro: tutto pronto per il ritorno del Campionato Nazionale di canoa fluviale al fiume Bussento

Le gare, che vedranno impegnati circa 200 atleti, si disputeranno il prossimo 5 e 6 settembre

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Weekend di Sport: tutti i gol delle squadre salernitane

Sorride solo la Gelbison. Alla prima di campionato in Eccellenza un punto solo per il Santa Maria

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Torna alla home