Cilento

Elezioni a Capaccio Paestum: quattro, al momento, i candidati a sindaco. Ecco chi sono | VIDEO

Nel Comune c'è tanto fermento e a questi nomi non è escluso che se ne possano aggiungere altri

Alessandra Pazzanese

17 Marzo 2025

Quattro, al momento, i candidati alla carica di sindaco del comune di Capaccio Paestum: Pasquale Quaglia, Simona Corradino, Gaetano Paolino e Giuseppe Casella. Ma, anche se manca pochissimo alla presentazione delle liste in vista delle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025, lo scenario politico potrebbe essere tutto in divenire.

Ecco i candidati

Pasquale Quaglia, imprenditore capaccese di lungo corso, consigliere comunale per due legislature, per otto anni anche componente del Consorzio Bonifica di Paestum, di cui è stato presidente per cinque anni ha formato già tre liste civiche e ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a sindaco. La maggior parte dei componenti dell’ex maggioranza guidata da Franco Alfieri, invece, ha trovato il capolista nell’avvocato Gaetano Paolino, già noto nel comune e supportato da una coalizione civica composta da almeno quattro liste. Paolino, già presidente dell’Ordine degli Avvocati di Salerno e attuale presidente dell’Unione regionale degli Ordini forensi della Campania, figlio di Salvatore, compianto sindaco della Città dei Templi e fratello di Paolo, anche lui ex sindaco di Capaccio, ha fatto sapere di aver deciso di candidarsi anche su impulso di tanti amici e alla luce della storia politica della sua famiglia avvertendo l’obbligo morale di mettere a disposizione dell’ente la sua esperienza professionale.

Casella, invece, imprenditore locale, da tempo attivo nel tessuto economico e sociale della città, ha annunciato la sua candidatura a sindaco dopo una serie di incontri con imprenditori e lavoratori del territorio, raccogliendo il loro sostegno e incoraggiamento. Trentadue i candidati pronti a sostenerlo nella coalizione che si propone come un’opportunità di rinnovamento e libertà.

Recente, invece, l’annuncio della candidata Simona Corradino alla carica di sindaco, avvocato amministrativista capaccese, prima donna che si propone alla guida della Città e alla prima esperienza politica rappresenta la persona che ha messo d’accordo anche il gruppo di centrodestra locale e l’avvocato Antonio Fasolino il cui nome era stato tra quelli dei possibili candidati a sindaco.

Sono quattro, dunque, al momento i candidati pronti a scendere in campo per amministrare Capaccio Paestum, ma in città c’è grande fermento e a questi nomi, non è escluso, se ne possano aggiungere presto altri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home