Attualità

Vallo della Lucania: momenti di formazione e di crescita per più di 100 scout della Provincia | VIDEO

Più di 100 scout hanno svolto tra sabato e domenica momenti formativi e di crescita, ieri invece la S. Messa col Vescovo Mons. Calvosa nella cappella del seminario

Antonio Pagano

17 Marzo 2025

Lo scorso weekend il seminario diocesano di Vallo della Lucania ha ospitato l’incontro della zona Poseidonia dei gruppi scout – agesci (associazione guide e scout cattolici italiani). Più di 100 scout hanno svolto tra sabato e domenica momenti formativi e di crescita, ieri invece la S. Messa col Vescovo Mons. Calvosa nella cappella del seminario.

Le attività svolte

Presenti 11 gruppi provenienti da varie zone della Provincia, il gruppo di Pontecagnano, Battipaglia 1°, Battipaglia 3°, Montecorvino 1°, Montecorvino 10, Olevano 1°, e ancora il gruppo di Agropoli 1°, Roccadaspide 1°, Vallo della Lucania 1°, Eboli 12, e un gruppo, formato da circa un anno, con sede a Polla, ma che ha scelto di chiamarsi Vallo di Diano 1.

“Noi svolgiamo il nostro servizio nel far crescere i ragazzi come cittadini attivi da adulti – ha detto la responsabile femminile della zona Poseidonia Lucia Gorga – partiamo dagli 8 anni fino ai 21 anni. In queste 2 giornate abbiamo svolti dei moduli formativi perché per noi capi la formazione è estremamente importante per fornire un servizio sempre più competente utile ai nostri ragazzi, abbiamo svolto dei moduli sul primo soccorso, su cambuse consapevoli, e quindi sulla scelta dei prodotti che noi costantemente offriamo ai ragazzi, prodotti alimentari e non, e infine un modulo sulla comunicazione.”

Ieri la S. Messa con il Vescovo

Nella mattinata di ieri Vincenzo Calvosa Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, ha presieduto la S.Messa nella cappella del seminario animata proprio dagli scout. Il Vescovo ha voluto rimarcare l’importanza di questa vita associativa, sempre al servizio degli altri. “Sono contento che hanno scelto questo luogo che è stato sempre un luogo di formazione. Il comitato di zona ha organizzato questo momento che è formativo ma è anche un momento di comunione tra le varie realtà, tra i vari gruppi della zona Poseidonia che insiste tra le diocesi di Vallo della Lucania, di Salerno e di Teggiano – Policastro. Spero che questo momento possa rilanciare questa esperienza, perché è una di quelle che riesce ancora ad attrarre e tenere insieme i giovani soprattutto nella fase adolescenziale”, ha detto Mons. Cavolsa.

Durante la celebrazione sono stati portati in offerta alcuni simboli dei gruppi scout che con passione e dedizione si spendono per il servizio agli altri; tra i doni il cubo di rubrik come segno della diversità che unisce, la porta “simbolo di Agropoli”, sempre aperta per accogliere gli altri, le primizie come l’olio e il grano, la tovaglia simbolo di ospitalità, i fiori come segno di rinascita dai momenti più duri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Torna alla home