Attualità

Vallo della Lucania: momenti di formazione e di crescita per più di 100 scout della Provincia | VIDEO

Più di 100 scout hanno svolto tra sabato e domenica momenti formativi e di crescita, ieri invece la S. Messa col Vescovo Mons. Calvosa nella cappella del seminario

Antonio Pagano

17 Marzo 2025

Lo scorso weekend il seminario diocesano di Vallo della Lucania ha ospitato l’incontro della zona Poseidonia dei gruppi scout – agesci (associazione guide e scout cattolici italiani). Più di 100 scout hanno svolto tra sabato e domenica momenti formativi e di crescita, ieri invece la S. Messa col Vescovo Mons. Calvosa nella cappella del seminario.

Le attività svolte

Presenti 11 gruppi provenienti da varie zone della Provincia, il gruppo di Pontecagnano, Battipaglia 1°, Battipaglia 3°, Montecorvino 1°, Montecorvino 10, Olevano 1°, e ancora il gruppo di Agropoli 1°, Roccadaspide 1°, Vallo della Lucania 1°, Eboli 12, e un gruppo, formato da circa un anno, con sede a Polla, ma che ha scelto di chiamarsi Vallo di Diano 1.

“Noi svolgiamo il nostro servizio nel far crescere i ragazzi come cittadini attivi da adulti – ha detto la responsabile femminile della zona Poseidonia Lucia Gorga – partiamo dagli 8 anni fino ai 21 anni. In queste 2 giornate abbiamo svolti dei moduli formativi perché per noi capi la formazione è estremamente importante per fornire un servizio sempre più competente utile ai nostri ragazzi, abbiamo svolto dei moduli sul primo soccorso, su cambuse consapevoli, e quindi sulla scelta dei prodotti che noi costantemente offriamo ai ragazzi, prodotti alimentari e non, e infine un modulo sulla comunicazione.”

Ieri la S. Messa con il Vescovo

Nella mattinata di ieri Vincenzo Calvosa Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, ha presieduto la S.Messa nella cappella del seminario animata proprio dagli scout. Il Vescovo ha voluto rimarcare l’importanza di questa vita associativa, sempre al servizio degli altri. “Sono contento che hanno scelto questo luogo che è stato sempre un luogo di formazione. Il comitato di zona ha organizzato questo momento che è formativo ma è anche un momento di comunione tra le varie realtà, tra i vari gruppi della zona Poseidonia che insiste tra le diocesi di Vallo della Lucania, di Salerno e di Teggiano – Policastro. Spero che questo momento possa rilanciare questa esperienza, perché è una di quelle che riesce ancora ad attrarre e tenere insieme i giovani soprattutto nella fase adolescenziale”, ha detto Mons. Cavolsa.

Durante la celebrazione sono stati portati in offerta alcuni simboli dei gruppi scout che con passione e dedizione si spendono per il servizio agli altri; tra i doni il cubo di rubrik come segno della diversità che unisce, la porta “simbolo di Agropoli”, sempre aperta per accogliere gli altri, le primizie come l’olio e il grano, la tovaglia simbolo di ospitalità, i fiori come segno di rinascita dai momenti più duri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home