Cilento

Fratelli d’Italia prosegue l’impegno sul territorio: eletti nuovi coordinatori nel Cilento

Tra nuove elezioni e riconferme. Ecco gli incontri ad Albanella, Ascea e Casal Velino

Comunicato Stampa

16 Marzo 2025

Continua il lavoro di Fratelli d’Italia sui territori, con un’attenzione costante alle dinamiche locali e un forte impegno per rafforzare la presenza del partito in ogni angolo della provincia. Dopo l’elezione di Enrico Sirica come coordinatore cittadino a Sarno, nelle ultime giornate sono stati eletti nuovi coordinatori e riconfermati altri in diversi comuni della provincia.

Gli eletti

Nel Cilento, ieri si è tenuto un doppio appuntamento: prima ad Ascea, dove il nuovo coordinatore cittadino è Alessandro d’Angiolillo, poi a Casal Velino, dove è stato riconfermato Nicola Botti. Le elezioni sono avvenute alla presenza di numerose personalità politiche e istituzionali del partito di Giorgia Meloni, tra cui il Presidente provinciale Giuseppe Fabbricatore, l’Europarlamentare On. Alberico Gambino, il vicepresidente Luigi Napoli, il responsabile degli enti locali Italo Cirielli, il sindaco di Lustra Luigi Guerra, il consigliere provinciale Modesto del Mastro e diversi dirigenti provinciale del partito. Un clima di grande partecipazione e entusiasmo ha caratterizzato questi momenti cruciali per la crescita del partito.

Questa mattina, invece, è stato il turno di Albanella, dove Gerardo Picilli è stato eletto nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, consolidando ulteriormente la rete di Fratelli d’Italia nella provincia. L’incontro ha visto la partecipazione anche del candidato a Presidente della Provincia di Salerno della coalizione di centro destra il Sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi oltre quella del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore, dell’On. Alberico Gambino, del responsabile degli enti locali Italo Cirielli, e del dirigente Marcello Feola oltre che di diversi consiglieri comunali tra cui Giuseppe Capezzuto.

La dichiarazione del Presidente provinciale

Il Presidente provinciale di Fratelli d’Italia, Giuseppe Fabbricatore, ha espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti, dichiarando: “Ringrazio per il costante supporto il Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale l’On. Edmondo Cirielli, il Sen. Antonio Iannone, l’On. Imma Vietri, l’Europarlamentare On. Alberico Gambino, il Consigliere Regionale On. Nunzio Carpentieri, i consiglieri provinciali Annalisa della Monica e Modesto del Mastro, il responsabile degli enti locali Italo Cirielli e tutti i dirigenti, tesserati e simpatizzanti della nostra comunità politica per l’impegno quotidiano.

È un partito sempre più presente su tutti i comuni della provincia che da risposte e soluzioni concrete ai problemi reali dei cittadini. Siamo contenti per il grande lavoro che stiamo compiendo.”

L’impegno di Fratelli d’Italia sul territorio

Fratelli d’Italia continua quindi a radicarsi sempre di più sul territorio, portando avanti la propria missione di miglioramento della qualità della vita dei cittadini e di risposte concrete alle esigenze delle comunità locali. Il lavoro capillare del partito si riflette nell’attenzione e nelle scelte concrete a livello di governo territoriale, che contribuiscono a tracciare un percorso di crescita e sviluppo per l’intera provincia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Torna alla home