Il sindaco di Ascea, Stefano Sansone, ha denunciato pubblicamente un tentativo di truffa ai danni dei cittadini, messo in atto utilizzando la sua identità in modo fraudolento. A segnalare l’episodio è stato lo stesso primo cittadino con un avviso diffuso sui social.
La truffa
Sansone ha spiegato che ignoti stanno inviando messaggi a suo nome da un numero che non gli appartiene, utilizzando la sua foto – probabilmente presa da Facebook – e il suo nome e cognome. Il contenuto dei messaggi è preoccupante: i truffatori chiedono informazioni su familiari e numeri di telefono, con l’evidente obiettivo di compiere reati, come raggiri telefonici o furti di identità.
Il sindaco ha già informato le autorità competenti e, concordando sulla gravità della situazione, ha ritenuto necessario allertare la comunità con un avviso pubblico.
Le parole del sindaco
“In questo periodo dobbiamo stare tutti più attenti, specie ai nostri familiari più deboli”, ha sottolineato Sansone, mettendo in guardia i cittadini dai tentativi di truffa che sfruttano la fiducia e la solidarietà delle persone.
Il suo invito è chiaro: diffidare di messaggi sospetti e segnalare immediatamente alle forze dell’ordine qualsiasi richiesta anomala.