Alburni

Sicignano degli Alburni: finanziati oltre tre milioni di euro per il depuratore comunale, il sindaco: “Un sogno che si avvera”

L’importo servirà a realizzare il primo lotto del progetto di realizzazione dell’impianto di depurazione a servizio di Sicignano capoluogo e delle frazioni

Alessandra Pazzanese

13 Marzo 2025

Giacomo Orco

Esulta Giacomo Orco, sindaco di Sicignano degli Alburni, per il finanziamento di tre milioni e trecentomila euro ricevuto per la realizzazione del depuratore comunale. L’importo servirà a realizzare il primo lotto del progetto di realizzazione dell’impianto di depurazione a servizio di Sicignano capoluogo e delle frazioni di Terranova, Scorzo e Zuppino e consentirà l’esecuzione delle linee di adduzione e riqualificazione dell’impianto di Galdo e Castelluccio.

Il commento

“E’ un intervento più che necessario che ben presto potrà essere realizzato grazie ad un incessante lavoro di sinergia tra l’Amministrazione Comunale, l’Ufficio Tecnico Comunale, lo staff di progettazione presieduto dal C.U.G.RI. (Consorzio Inter-Universitario tra le Università degli Studi Federico II di Napoli e Università degli di Salerno) e dal prof. Vincenzo Belgiorno del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Salerno, il Vice Presidente/Assessore all’Ambiente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola e lo Staff della Direzione Generale Ciclo integrato delle acque e dei rifiuti, autorizzazioni ambientali della Regione Campania. A tutti loro un sentito ringraziamento per la professionalità e la dedizione riservata a questo progetto” hanno fatto sapere dalla Casa Comunale di Sicignano degli Alburni.

“Un sogno che si avvera”

“Non ci credo, sono senza parole, troppo emozionato e felice per questo risultato perché era uno degli obiettivi più importanti di questa amministrazione. Per chi conosce la reale situazione del nostro Comune, questo è un sogno che si avvera e finalmente potremo mettere fine agli scarichi a cielo aperto e ai vecchi pozzi neri che, in modo rudimentale, raccoglievano le acque reflue.
Un paradosso che oggi possiamo superare” ha commentato il primo cittadino Orco manifestando grande soddisfazione per l’importante risultato raggiunto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home