Attualità

Vallo della Lucania, al Seminario Diocesano la visione gratuita della serie tv “The Chosen” | VIDEO

A partire dall'11 marzo, ogni martedì sera alle 19.15 presso l'Auditorium del Seminario Diocesano di Vallo della Lucania, verrà proiettato un episodio della serie TV The Chosen. Ieri il primo appuntamento

Raffaella Giaccio

12 Marzo 2025

A partire dall’11 marzo, ogni martedì sera alle 19.15 presso l’Auditorium del Seminario Diocesano di Vallo della Lucania, verrà proiettato un episodio della serie TV The Chosen. Ieri il primo appuntamento.

L’iniziativa

L’iniziativa, promossa dal Servizio Diocesano di Animazione Culturale, si propone come un appuntamento fisso per guardare insieme e discutere la serie TV che racconta in maniera moderna le vicende della vita di Gesù. Durante il periodo natalizio scorso, era stata proposta la puntata speciale sulla Notte di Natale, intitolata Holly Night, in contemporanea con oltre 500 luoghi in tutta Italia. Ora la Diocesi rilancia l’iniziativa, offrendo la visione gratuita dell’intera prima stagione, un’idea fortemente sostenuta dal Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa e dal responsabile del Servizio di Animazione Culturale Don Bruno Lancuba.

L’obiettivo

Sarà l’occasione per guardare insieme ogni episodio e confrontarsi sugli aspetti più stimolanti che la caratterizzazione dei protagonisti e l’attenta sceneggiatura offrono di volta in volta. Già ieri sera, molti stimoli sono emersi dalla visione del primo episodio, con la presenza di Don Bruno Lancuba che ha saputo guidare e stimolare il dibattito con puntuali richiami al testo della Scrittura e alla cultura ebraica nella quale erano inseriti i diversi personaggi: da Simon Pietro a Nicodemo, da Levi/Matteo a Maria di Magdala. Un’iniziativa culturale che promuove la conoscenza biblica attraverso un linguaggio moderno ma fedele alla Scrittura, sulla falsariga dell’iniziativa già lanciata lo scorso anno da TV 2000. L’appuntamento con il secondo episodio della prima stagione è fissato per il prossimo martedì alle 19.15 presso l’Auditorium Diocesano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Torna alla home