Attualità

Sant’Arsenio: silenzio, dolore e il ricordo di un ragazzo meraviglioso, in centinaia alla fiaccolata per Massimo Nonato | VIDEO

Centinaia di ragazzi e ragazzi, adulti, bambini hanno attraversato in silenzio il comune di Sant’Arsenio fino ad arrivare a San Pietro al Tanagro per ricordare il 21enne morto in un incidente stradale

Federica Pistone

12 Marzo 2025

Fiaccolata per Massimo Nonato

Centinaia di ragazzi e ragazzi, adulti, bambini hanno attraversato in silenzio il comune di Sant’Arsenio fino ad arrivare a San Pietro al Tanagro per ricordare Massimo Nonato il 21enne di Sant’Arsenio che ha perso la vita in un incidente stradale sabato notte.

Dolore e commozione

Una fiaccolata voluta fortemente dai suoi amici ed amiche che pervasi dal dolore hanno deciso di rendere omaggio ad un giovane pieno di vita, dal sorriso contagioso ed amico di tutti. Non c’erano solo i suoi coetanei alla fiaccolata ma anche tanti ragazzi e ragazze più piccoli e tantissime persone provenienti anche da paesi limitrofi. Alla fiaccolata hanno partecipato anche il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, ed i componenti dell’amministrazione comunale, presente anche il Capitano della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina, Veronica Pastori, il sacerdote di Sant’Arsenio, don Martino Romano e don Antonio Breglia.

Due comunità unite dallo stesso dolore

La fiaccolata silenziosa ha attraversato le vie dei due paesi, sotto la supervisione della Polizia Municipale di Sant’Arsenio, guidata dal Comandante Andrea Santoro ed anche il coordinamento del comandante della Polizia Municipale di San Pietro al Tanagro, Rosanna Salerno. Fondamentale il supporto della Protezione civile Comunale di Sant’Arsenio e di San Pietro al Tanagro. Una volta giunti sul luogo dell’incidente c’è stato un momento di raccoglimento e di preghiera con don Martino che ha esortato i giovani a non sentirsi soli in questo momento di grande dolore, invitandoli a mantenere vivo il ricordo di Massimo. In rappresentanza della famiglia, lo zio di Massimo, Giampaolo.

Le parole strazianti della mamma

Fiaccole e fiori sono stati deposti sul luogo dell’impatto mortale per il giovane di 21 anni. E poi due lanterne sono state fatte volare in cielo accompagnate da un lungo applauso e da tante lacrime. La mamma di Massimo, Benedetta, ha postato una foto con il figlio con un messaggio emozionante e di ringraziamento: “Sono la mamma di Massimo e resterò sua mamma per sempre, nonostante mi sia stato tolto nel modo più crudele. Mi sta attraversando un tormento enorme ed infinito .Ringrazio chi si è stretto intorno al mio dolore dimostrandomi amore e vicinanza ,ma soprattutto ringrazio tutti i ragazzi che stasera erano lì in quel posto che me l’ha portato via .Vi tengo impressi tutti nel mio cuore e vi voglio bene infinitamente …Grazie di tutto”.

Indagini in corso

La salma del giovane si trova ancora all’obitorio dell’Ospedale di Polla in attesa di eventuali accertamenti. Ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina il compito di portare avanti le indagini sulla dinamica del sinistro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Torna alla home