Attualità

Salerno ricorda Gaetano Esposito: ripristinata la targa in marmo dedicata al pittore | VIDEO

La città di Salerno ricorda il pittore Gaetano Esposito, l’ultimo pittore romantico dell’800 Napoletano, nato a Salerno il 17 novembre 1858 nel quartiere delle Fornelle

Federica Inverso

11 Marzo 2025

La città di Salerno ricorda il pittore Gaetano Esposito, l’ultimo pittore romantico dell’800 Napoletano, nato a Salerno il 17 novembre 1858 nel quartiere delle Fornelle, lo stesso quartiere del poeta Alfonso Gatto, in una famiglia di pescatori. Grazie all’iniziativa di un gruppo di cittadini e della Società Salernitana di Storia Patria è stata ripristinata e affissa al Palazzo Edilizia l’epigrafe, dettata dall’ing. M. De Angelis nel 1927, per ricordare il pittore salernitano, andata distrutta in occasione del crollo dell’ala del palazzo, avvenuto nel giugno del 2007, su cui era collocata dal 1927. La Società Salernitana di Storia Patria ha affiancato il gruppo di cittadini, costituitosi circa due anni fa, promotore nella raccolta dei fondi e nell’apposizione della lapide e il comune di Salerno ha collaborato agevolando le attività.

Il testo della targa

“Qui dove un tempo fu spiaggia, piccolo figlio di onesti marinai, scendeva dalle fornelle Gaetano Esposito a trastullarsi fra reti e barche riposanti al sole. E qui, dov’egli fermò nell’anima infantile la bellezza del mare e il fascino delle onde che dovevano un giorno tracciargli le cornici superbe di palazzo donn’Anna e gli sfondi mirabili delle sue marine. il circolo artistico di Salerno di lui che venuto dagli umili assurse a fama di artista ammirato, baciato dalla gloria non dalla fortuna e a nobiltà d’uomo che onori la patria, volle in questo marmo il ricordo come esempio ai presenti ai venturi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Tg InfoCilento 8 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Aquara, il bar da un milione: “Il Caffè del Corso” il più fortunato del Cilento

Un déjà vu per gli aquaresi, che ricordano bene il 19 giugno 2022, quando un altro biglietto vincente, sempre da mezzo milione di euro, fu acquistato proprio nello stesso bar

Torna alla home