Attualità

Eboli, Masterplan Costa Sud: il partito dei Comunisti Italiani chiede l’intervento dell’amministrazione

Il gruppo ebolitano dei Comunisti Italiani affida a una nota stampa le sue riflessioni in merito alla riqualificazione della fascia costiera che per otto chilometri si snoda nel territorio comunale ebolitano

Silvana Scocozza

10 Marzo 2025

Masterplan Salerno Sud

Il gruppo ebolitano dei Comunisti Italiani affida a una nota stampa le sue riflessioni in merito alla riqualificazione della fascia costiera che per otto chilometri si snoda nel territorio comunale ebolitano e accende i riflettori sull’argomento.

La nota stampa

«Ormai è un rito consolidato: arriva la primavera e ci chiediamo quale programmazione sia stata fatta a supporto della prossima stagione balneare. La questione tocca il tasto dolente della riqualificazione della nostra fascia costiera per la cui valorizzazione, pare, si attendano gli interventi dall’alto del famoso MasterPlan ma quando e come non è dato sapere». I Comunisti Italiani, che spesso e in più occasioni contestano l’azione amministrativa, tornano a parlare di litoranea.

I possibili scenari

«Allora la domanda è: nel frattempo che si fa? Si intende mettere tutti i cittadini nelle condizioni di usufruire del “nostro” mare con spiagge libere dignitosamente attrezzate con docce, bagni e chioschi? La sicurezza dei bagnanti sarà garantita da una corretta gestione dei parcheggi e della sorveglianza? Ovviamente, ritorna anche la questione trasporti: si pensa o no di aumentare le corse da e per il mare? Assodato che il depuratore “esiste ed è stato attivato”, come si legge chiaramente nei documenti ufficiali di programmazione recentemente approvati, ma non si sa nulla sugli allacci dei privati. Sono stati effettuati? Controllare non sarebbe male».

La proposta

«L’offerta mare-spiaggia si potrebbe completare prevedendo l’uso di almeno una parte della pineta ma non è dato sapere se si è parlato con gli organi preposti e con quali risultati – scrivono i Comunisti Italiani – Per essere più chiari, per l’enorme risorsa mare – spiagge – turismo, il primo cittadino e gli assessori sono al lavoro per un progetto su cui scommettere per uno sviluppo sostenibile che contribuisca a muovere l’economia locale?». Eppure, se «in un anno, sembra che nulla sia cambiato: nessuna idea, nessuna programmazione, nessuna scelta. Sembra si continui a marciare a vista a danno della città», la primavera si avvicina e l’estate avanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home