Attualità

“No alla chiusura del punto nascite all’ospedale Immacolata di Sapri: parlano gli amministratori locali | VIDEO

Un incontro organizzato dal Sindaco di Sapri Antonio Gentile che ha chiamato a raccolta tutti i Sindaci appartenenti al Distretto Sanitario 71

Maria Emilia Cobucci

10 Marzo 2025

No alla chiusura del Punto Nascite dell’ospedale “Immacolata” di Sapri. È quanto dichiarato nel corso della riunione che si è tenuta lo scorso sabato presso l’aula consiliare del Comune di Sapri.

InfoCilento - Canale 79

L’incontro

Un incontro organizzato dal Sindaco di Sapri Antonio Gentile che ha chiamato a raccolta tutti i Sindaci appartenenti al Distretto Sanitario 71, ma anche esponenti della politica provinciale e regionale. Un appuntamento importante dunque che ha visto la presenza del Direttore Sanitario dell’ospedale “Immacolata” Vincenzo De Paola, del presidente della Commissione Bilancio Franco Picarone, dei consiglieri regionali Tommaso Pellegrino e Corrado Matera ma anche dei consiglieri provinciali Pasquale Sorrentino e Vincenzo Speranza e del Vicepresidente del Parco del Cilento Carmelo Stanziola accompagnato dalla consigliera Elena Anna Gerardo.

Le criticità

Oltre ai rappresentanti delle diverse sigle sindacali e del Comitato di Lotta rappresentato dal Presidente Luciano De Geronimo. La questione che da anni tiene banco nel Golfo di Policastro è ormai arrivata alle battute finali a seguito del “dictat” del ministero della Sanità, giunto in Regione Campania, circa la chiusure dei Punti Nascite che non rispettano gli standard nazionali, pena la non uscita dal piano di rientro Sanitario della regione Campania.

Uno scontro a livello politico che potrebbe costare caro all’ospedale “Immacolata”. Motivo per il quale a termine dell’incontro è stata approvata da tutti i partecipanti la proposta del Sindaco Gentile di costituire un comitato tecnico scientifico che possa affiancare la regione Campania in questa battaglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Tg InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tg Sport InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Torna alla home