Attualità

Capaccio Paestum: torna il Carnevale. Cittadini si organizzano per l’edizione 2026

Si pensa all'edizione 2026 per rivivere un evento che, in passato, univa le varie contrade che si sfidavano tra carri allegorici, maschere e balli

Ernesto Rocco

10 Marzo 2025

Il carnevale è appena terminato, ma c’è già chi pensa a quello del 2026. È il caso di Capaccio Paestum, città che da alcuni anni è rimasta orfana delle celebrazioni del martedì grasso. Un evento che univa le varie contrade che si sfidavano tra carri allegorici, maschere e balli.

InfoCilento - Canale 79

Voglia di Carnevale: a lavoro per il 2026

L’emergenza COVID-19 ha interrotto la tradizione che le amministrazioni comunali non hanno ritenuto opportuno incentivare nuovamente. La voglia di carnevale, però, sembra essersi ridestata e quest’anno, dopo aver assistito inermi ai comuni limitrofi che organizzavano i loro eventi, gli storici organizzatori degli eventi carnevaleschi hanno deciso di riunirsi nuovamente.

Il commento

«Sin da quando eravamo piccoli, i nostri familiari ci hanno trasmesso l’amore per le tradizioni del carnevale. Tantissime persone accorrevano per vedere l’impegno profuso nei carri allegorici, con numerosi bambini presenti a divertirsi spensierati, fino a quando tutto è finito». Ora la svolta: nei prossimi giorni un gruppo di cittadini si riunirà per eleggere il nuovo presidente dell’associazione “Amici del Carnevale” e la macchina organizzativa si rimetterà in moto in vista dell’edizione 2026.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home