Attualità

Ponte Tanagro: Codacons Cilento minaccia azioni legali per ritardi e sprechi

"È necessario intervenire tempestivamente per completare i lavori e avviare eventuali lavori di messa in sicurezza in tempi ragionevoli",

Ernesto Rocco

7 Marzo 2025

Bartolomeo Lanzara

Il Codacons Cilento ha lanciato un forte allarme riguardo i lavori di completamento del ponte Tanagro a Caiazzano di Padula, annunciando possibili azioni legali contro gli enti inadempienti. L’associazione denuncia ritardi ingiustificati, mancanza di informazioni e possibili sprechi di denaro pubblico.

Chiusura prolungata e mancanza di trasparenza

Il ponte, chiuso dal 29 ottobre 2021, è ancora un cantiere aperto senza alcuna indicazione sui tempi di completamento. “Sono passati tre anni e quattro mesi dalla chiusura, e non c’è ancora un cartello di cantiere”, afferma Bartolomeo Lanzara del Codacons Cilento. “Non si conoscono le informazioni necessarie per conoscere i lavori svolti all’interno del cantiere”.

Ritardi e costi crescenti

Nonostante la posa della prima pietra avvenuta il 25 luglio 2023, i lavori sembrano procedere a rilento. “Sono passati ben 175 giorni previsti dal contratto di appalto”, sottolinea Lanzara. “Ad oggi non si conosce ufficialmente ancora la data certa della fine dei lavori”. Il Codacons Cilento chiede chiarezza sui costi sostenuti finora e sui motivi dei ritardi.

Un’arteria vitale per il Vallo di Diano

Il ponte Tanagro rappresenta un’infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano, sia per i residenti che per il flusso turistico. “Il completamento del ponte è di vitale importanza per i cittadini residenti nel Vallo di Diano”, ribadisce Lanzara. “Non è possibile intervenire a intermittenza senza risolvere il problema”.

Diffida e possibili azioni legali

Il Codacons Cilento ha annunciato l’invio di una diffida alle autorità competenti per chiedere chiarimenti. In caso di mancata risposta o di ulteriori ritardi, l’associazione è pronta a intraprendere azioni legali contro gli enti responsabili. “È necessario intervenire tempestivamente per completare i lavori e avviare eventuali lavori di messa in sicurezza in tempi ragionevoli”, conclude Lanzara. “Se ciò non dovesse avvenire il Codacons studierà possibili azioni legali contro gli enti competenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home