Attualità

Comuni Plastic Free: domani la premiazione. Nel salernitano c’è Agropoli

Saranno 122 i comuni presenti a Napoli per la cerimonia di premiazione. 10 quelli della Campania

Ernesto Rocco

7 Marzo 2025

Comuni Plastic Free 2023

Sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, del Senato della Repubblica, della Camera dei deputati, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Comune di Napoli si terrà domani, sabato 8 marzo, presso il Teatro Mediterraneo nel capoluogo campano, la cerimonia di premiazione ufficiale dei “Comuni Plastic Free 2025”.

Il riconoscimento

Ad ottenere l’ambito riconoscimento a forma di tartaruga, ideato dall’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, saranno ben 122 amministrazioni locali che hanno superato la valutazione del comitato interno alla Onlus, basata su ben 20 punti.

I Comuni premiati, infatti, hanno dimostrato il proprio lavoro contro gli abbandoni illeciti, ma anche le iniziative attuate per la promozione di comportamenti responsabili e le opere di sensibilizzazione sul territorio, nonché per l’impegno verso una gestione virtuosa dei rifiuti urbani. Gli sforzi che quotidianamente borghi, paesi e città compiono per tutelare i propri territori saranno premiati in funzione del livello di virtuosità da 1 a 3 tartarughe, simbolo di Plastic Free Onlus. L’evento, giunto alla quarta edizione, vedrà la partecipazione del ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin (con un videomessaggio), del presidente della Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo, Antonio Decaro e del Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

Il commento

Ogni anno raccogliamo sempre più candidature e ciò dimostra che l’attenzione all’ambiente sta salendo ai primi posti delle agende politiche degli amministratori locali: siamo passati da 49 Comuni nel 2022 a 122 quest’anno, con una crescita costante”, dichiara Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus, l’associazione nata nel 2019 e oggi presente in oltre 30 Paesi nel mondo.

La cerimonia di premiazione

Al Teatro Mediterraneo di Napoli giungeranno centinaia di Amministrazioni da tutta Italia per ritirare il premio a forma di tartaruga e l’attestato che testimonia il proprio livello di virtuosità. La cerimonia sarà anche l’occasione per fare il punto sulle migliori pratiche virtuose attuate sui territori, sull’impatto che la plastica e la microplastica hanno nella vita quotidiana e sulle iniziative che Plastic Free Onlus intende promuovere per una maggiore consapevolezza nella popolazione e nei decisori politici.

L’elenco dei comuni virtuosi

Sono 122 i Comuni premiati. Quest’anno la regione con più Comuni Plastic Free è stata l’Abruzzo, con ben 16 enti premiati, seguita da Sicilia (14), Puglia e Veneto. La Campania vanta 10 riconoscimenti: Benevento; Caiazzo, Cesa, Falciano del Massico e Succivo; Bacoli, Gragnano, Pomigliano d’Arco e Pompei; Agropoli, unica località del salernitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home