Attualità

Cardile: esposta la copia autentica della Sacra Sindone | VIDEO

La celebrazione si è aperta con un momento di preghiera per poi passare all’Ostensione della copia della Sindone e alla celebrazione della S. Messa

Antonio Pagano

6 Marzo 2025

Nella chiesa di “San Giovanni Battista” di Cardile, frazione del Comune di Gioi, è stata esposta ieri sera in modo solenne la copia autentica del sacra sindone di Torino. La celebrazione si è aperta con un momento di preghiera per poi passare all’Ostensione della copia della Sindone e alla celebrazione della S. Messa.

La copia autentica della Sindone

La copia è stata concessa dall’Arcidiocesi di Torino e rimarrà esposta fino alla Domenica delle palme, cioè per tutto il tempo della Quaresima. La Sindone è il lenzuolo funebre nel quale fu avvolto il corpo di Gesù dopo la crocifissione e per la sepoltura. “Attraverso questo segno – ha spiegato il parroco Don Marco Torraca . la Comunità intende vivere la Quaresima meditando e riflettendo sulla Passione di Gesù quale atto di Amore supremo per l’umanità. Essa non è qualcosa semplicemente funebre, ma è mistero di croce e di luce, e quindi di risurrezione diceva Benedetto XVI. La sindone ci offre un messaggio di speranza che parte dalla passione e morte del Signore ma che diventa fonte della vita nuova offerta a chiunque crede”.

Il periodo per le visite

È possibile visitare la copia ogni giorno, pregare dinanzi ad essa e prepararsi così alla Pasqua, passaggio dalla morte alla vita, dal peccato alla grazia. A chi verrà in visita (singolarmente in gruppo) verrà offerto un momento di illustrazione e spiegazione e di Preghiera, come anche la possibilità di prepararsi alla Pasqua nella celebrazione del Sacramento della Confessione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Torna alla home