Attualità

Agropoli, micronido chiuso: sit in dei genitori | VIDEO

I genitori con i loro bambini tornano a manifestare per mantenere alta l'attenzione sulla problematica

Ernesto Rocco

5 Marzo 2025

Micronido-Agropoli

Questa mattina, i bambini che frequentano il micronido di Piazza Mediterraneo ad Agropoli sono tornati all’istituto insieme ai genitori, ma soltanto per manifestare simbolicamente contro l’interruzione del servizio e tenere alta l’attenzione sul caso.

Stop al servizio e disagi

Questa mattina, i bambini che frequentano il micronido di Piazza Mediterraneo sono tornati all’istituto insieme ai genitori, ma soltanto per manifestare simbolicamente contro l’interruzione del servizio e tenere alta l’attenzione sul caso.

I piccoli, una volta arrivati, hanno cominciato a correre verso l’ingresso, che però è rimasto chiuso. Lunedì scorso, un’iniziativa simile era stata organizzata in municipio, dove era in corso un incontro per discutere della riattivazione del servizio.

La sospensione è avvenuta il 28 febbraio, quando il Piano di Zona S8 ha interrotto il servizio nei comuni, vista l’impossibilità di procedere a una nuova proroga dell’affidamento. Sarebbe spettato alle amministrazioni muoversi autonomamente, ma in tempi così ristretti era impossibile farlo.

Il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, ha voluto rassicurare tutti, garantendo la massima attenzione alla risoluzione della problematica, anche se c’è incertezza sui tempi.

«Abbiamo organizzato questa iniziativa non per polemizzare, ma per mantenere alta l’attenzione su una problematica importante per i nostri figli, che si sono trovati senza un servizio fondamentale, per gli insegnanti, che sono rimasti senza lavoro, e per le famiglie – ha detto Carlo Barbato, portavoce dei genitori – Abbiamo ricevuto rassicurazioni dal sindaco e confidiamo che al massimo lunedì tutto si risolva».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home