Attualità

A Bologna inaugurato il Murales di Lucio Dalla realizzato dal salernitano Kotè

Il Murales "Felicità" è stato realizzato per celebrare il compleanno dell'artista bolognese che martedì 4 marzo avrebbe compiuto 80 anni

Antonio Pagano

7 Marzo 2025

Murales Lucio Dalla

Lo scorso 4 marzo Lucio Dalla avrebbe compiuto 80 anni. La Fondazione Lucio Dalla ha voluto celebrare il compleanno dell’artista bolognese con un grande omaggio alla sua memoria e un dono alla sua città natale.

Il Murales dedicato a Lucio Dalla

Nella giornata di martedì è stato inaugurato il Murales “Felicità” che prende il nome dall’omonima canzone di Lucio Dalla, pubblicata nel 1988; è stato realizzato su una palazzina ACER di Via Fioravanti dal pittore e urban artist salernitano Antonio Cotecchia, in arte Kotè. All’inaugurazione erano presenti il Presidente della Fondazione Lucio Dalla, l’artista Koté e il Presidente dell’Associazione ShowLove MNT APS che, in collaborazione con il Quartiere Navile del Comune di Bologna, ha organizzato un evento a seguito dell’inaugurazione.

L’opera

L’opera, ispirata a un dipinto realizzato dallo stesso Kotè nel 2022, è una trasposizione su muro che rappresenta il volto del celebre cantautore circondato da una folla in cerca della felicità. È stato posizionato sulla targa anche un QR code che permette di ascoltare una traccia sonora creata dallo stesso Kotè, ispirata alla lavorazione dell’opera, offrendo così un’esperienza multisensoriale ai visitatori. Il grande Murale di Kotè ha, per Fondazione Lucio Dalla, anche un significato profondo, è un’immagine che non solo tiene viva la memoria di un grande artista, ma una porta che invita tutti ad entrare nel suo mondo per lasciarsi emozionare, ispirare, per trarre dall’enorme valore culturale e dall’energia che Lucio ha lasciato la forza e la voglia di esprimersi, di trovare la propria strada, di realizzare i propri sogni.

“Il Murale di Koté – spiegano Andrea Faccani, Daria Grazia e Stella Caracchirispettivamente Presidente, Vice Presidente e Consigliere della Fondazione Lucio Dalla – sottolinea il legame indissolubile tra Lucio e Bologna e consente di condividere con tutti e per sempre il suo ricordo. Lucio è figlio di Bologna e speriamo che l’immagine di Lucio, così bella e così evocativa cui Kotè ha dato vita con sensibilità e passione, susciti in tutti l’emozione che noi stessi abbiamo provato quando Antonio De Marco, Presidente di SHOWLove, insieme a Koté, ci ha presentato il progetto. Speriamo che la luce, l’energia e il calore del Murale arrivino sino a Lucio”.

L’artista

Kotè, è un artista poliedrico con un background nelle Belle Arti e un’esperienza nel mondo della pubblicità. Il suo stile fonde tecniche pittoriche tradizionali con influenze espressioniste, futuriste e pop. La sua produzione artistica esplora il concetto di “musicamento”, un’idea che collega arte visiva e sonorità, traducendo emozioni e timbri musicali in immagini. Lo scorso anno l’artista salernitano aveva colorato un altro quartiere di Salerno, con un murales a tema la libertà di espressione realizzato al Rione Pastena nella zona orientale.

Foto: gazzetta di bologna

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home