Attualità

Continua il confronto tra la Comunità Montana Vallo di Diano con il territorio per il nuovo Piano Strategico

L'incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti della Diocesi di Teggiano Policastro, dei referenti del mondo socio-culturale, turistico e produttivo, e dei consiglieri provinciali e regionali del Vallo di Diano

Federica Pistone

3 Marzo 2025

Comunità Montana Vallo di Diano

Prosegue con successo il confronto tra la Comunità Montana Vallo di Diano e i soggetti portatori di interesse del comprensorio, nell’ambito della fase di ascolto per la stesura del nuovo Piano Strategico nell’ambito della SNAI (Strategia Nazionale Aree Interne) del Programma Regionale Campania 2021-2027.

InfoCilento - Canale 79

La giornata

L’incontro, che ha coinvolto la governance dell’ente montano e il mondo imprenditoriale, si è svolto sabato 1 marzo ed è stato un momento cruciale di discussione e condivisione delle idee. L’incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti della Diocesi di Teggiano Policastro, dei referenti del mondo socio-culturale, turistico e produttivo, e dei consiglieri provinciali e regionali del Vallo di Diano. Tra i partecipanti anche il prof. Carmine Pinto, direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno, e la dottoressa Maria Antonietta Aquino, Vice Presidente del Cda del Consorzio Aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi. Sono intervenuti anche il rappresentante della Fondazione Mida, la rete delle Pro-Loco, e il Dott. Vincenzo Quagliano per il Distretto Commerciale Area Interna Vallo di Diano.

Le finalità

L’obiettivo condiviso da tutti i partecipanti è quello di promuovere lo sviluppo del territorio partendo dalle risorse e dai punti di forza già presenti, facendo leva sulle “forze vive” interne, sia istituzionali che imprenditoriali. Un aspetto fondamentale del confronto è stato la costruzione di reti di cooperazione tra attori pubblici, privati e gli enti sovracomunali. La visione di sviluppo locale emersa punta a migliorare il benessere e la qualità della vita, con particolare attenzione alla valorizzazione dei piccoli borghi e alla creazione di condizioni di interconnessione infrastrutturale, sia a livello locale che nazionale.

Il progetto Alta Velocità

Un ruolo chiave in questo processo è rappresentato dall’infrastruttura ferroviaria dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, in fase di realizzazione, che cambierà significativamente la prospettiva di sviluppo del Vallo di Diano. Inoltre, la Comunità Montana ha richiesto alla Regione Campania l’attivazione di un Tavolo Tecnico con RFI per discutere le proposte emerse durante la fase di ascolto, in particolare per quanto riguarda la viabilità di servizio alle aree produttive e il miglioramento delle infrastrutture necessarie per il trasferimento delle merci.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Torna alla home