Calcio

Salernitana Femminile: secondo posto e play-off matematici per le granata | VIDEO

Successo nel derby con il Napoli, in rete Fiengo (doppietta) e Razza

Christian Vitale

2 Marzo 2025

Quattordicesima uscita ufficiale, in campionato, per la Salernitana Femminile 1970 impegnata in trasferta contro la Woman Napoli: termina 2-3, al Pala Aliperti di Marigliano, la sfida tra due squadre in corsa per i play-off promozione centrati matematicamente dalla Salernitana. Il successo, infatti, catapulta a 28 punti il quintetto di capitan Lisanti e compagne, sempre seconde in classifica. 

InfoCilento - Canale 79

La sfida del quindicesimo turno del gruppo D di Serie B, il sesto del girone di ritorno, vede mister Orrico affidarsi dal primo minuto a Carbone tra i pali con Ambrosino, Rapuano, Fiengo e Razza come elementi di movimento.

Woman Napoli-Salernitana Femminile 1970: la gara

Match equilibrato in avvio con Rapuano che vede un calcio piazzato murato mentre più fortuna capita a Fiengo intorno al 6′: la punizione della pivot granata si insacca alla sinistra di D’Urso per il momentaneo 1-0. Le locali si vedono al 9′ con Indira che impensierisce Carbone mentre le ospiti ci provano un rilancio lungo dello stesso portiere che trova Fiengo libera di girare senza trovare però i pali partenopei come capita a Giannoccoli dall’altra parte.

Al 10′ è Pedroso però a trovare il pari mettendo la palla all’angolino alto dove Carbone non può arrivare. I minuti passano e Carbone alza in corner un tiro dalla distanza di Malda con Fiengo a mandare di un metro al lato dai pali di D’Urso al 13′. La Salernitana passa nuovamente avanti al 14′ con la stessa numero 26 a servire a Razza una palla che la centrale, da distanza ravvicinata, gira di prima intenzione in rete. Il match prosegue con Pedroso murata da Carbone e Rapuano da D’Urso con D’Errico, poi, a sbagliare un tap-in a porta praticamente sguarnita mancando cosi il pareggio.

La ripresa

In avvio di ripresa tiro dalla distanza largo di Fiengo che centra la doppietta poco dopo servita da Ambrosino in ripartenza. La Woman cerca di tornare in partita con una punizione di Yasmina che centra la traversa, al 6′, mentre Pedroso chiama in causa Carbone al 9′. Granata nuovamente pericolose a metà tempo con Lisanti che da posizione defilata trova attenta D’Urso. La contesa prosegue con una conclusione per parte alta di Malda e Rapuano. Al 10′, però, Razza prende il secondo giallo con Yasmina ad accorciare le distanze sulla punizione seguente. La Salernitana reagisce ma Rapuano e Ambrosino mettono fuori con D’Urso a metterci i pugni su Strisciante.

La Woman sfiora il 3-3 con Pedroso che al quarto d’ora colpisce di testa il palo che impatta anche Rapuano, al 16′, su un tiro libero accordato per il sesto fallo raggiunto delle partenopee. La Salernitana ci prova ancora con Lisanti e Fiengo che scheggia il palo di testa al 18′. Il Napoli mette in portiere di movimento nelle battute finali ma il parziale non cambia.
 
Il tabellino
Woman Napoli-Salernitana Femminile 1970 2-3
 (1-2 p.t.)
Woman Napoli: D’Urso, Giannoccoli, D’Errico, Malda, Pedroso, Indira, Yasmina, Arcuro All: Lanteri
Salernitana Femminile 1970: Carbone, Strisciante, Ambrosino, Fiengo, Sakamoto, Rapuano, Fierro, Palumbo, Romano, Lisanti, Razza, Giugliano. All: Orrico
Marcatrici: Pt 6′ Fiengo, 10′ Pedroso, 13′ Razza 
St’ 2′ Fiengo, 10′ Yasmina
Espulsa: Razza 10′ st (al 12′ Rapuano fallisce un tiro libero per il sesto fallo raggiunto dalla Woman Napoli)
Arbitri: Mitri-Giaquinto Cronometrista: Villani

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ebolitana Calcio 1925: Sante Giacinti è il nuovo rinforzo a centrocampo

Un profilo di valore con una grande esperienza in Serie C e D

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tg InfoCilento 3 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Eccellenza: Carmine Senatore torna alla Battipagliese

La Battipagliese 1929 ha ufficializzato il tesseramento di Carmine Senatore per la stagione sportiva 2025-2026, segnando il ritorno di un volto noto e apprezzato dalla tifoseria bianconera. Nato a Cava […]

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Torna alla home