Cilento

Altavilla Silentina, a fuoco la mansarda del giovane figlio morto nel 2019. Il padre: “la vita si è accanita”

Lo sfogo del papà dopo alcuni giorni dall’incendio: “Tanti sacrifici di andati in fumo”

Alessandra Pazzanese

1 Marzo 2025

La casa che Luca Damiano, falegname 39enne di Altavilla Silentina venuto a mancare a causa di un improvviso arresto cardiaco nel 2019, stava costruendo, è stata distrutta da un terribile incendio verificatosi poche settimane fa.

Il caso

Le fiamme hanno distrutto la mansarda in cui Luca voleva andare a vivere e in cui aveva investito tanto.

Profondamente scossi i familiari, da questa ennesima terribile notizia, hanno raccontato, anche attraverso i social network, quanto accaduto: “Per l’ennesima volta il destino ci ha regalato qualcosa di non proprio bello, ma risolvibile, non paragonabile assolutamente al nostro passato. Quello che è successo ci ha portato via un pezzo importante dei nostri ricordi ma ci ha fatto incontrare anche delle persone splendide dal cuore grande” ha fatto sapere la sorella di Luca, Danila, all’indomani dell’incendio nel ringraziare i Vigili del Fuoco e tutti i cittadini che sono intervenuti senza esitazione per domare le fiamme.

Lo sfogo

Poche ore fa anche il papà di Luca, Salvatore Damiano, nel mostrare le foto dell’appartamento distrutto, ha affidato il suo messaggio di dolore ai social network: “Scusate se sono poco presente, quando la sfortuna si accanisce sulla tua famiglia, veramente non hai voglia più di niente.
Tanti sacrifici di una vita intera distrutti, andati in fumo oltre 60.000 euro.
Si, cerco di farmi coraggio pensando che poteva andare anche peggio” il messaggio di dolore di Salvatore che ha ricevuto tante parole di affetto, vicinanza e solidarietà e ad Altavilla Silentina è stata avviata anche una raccolta fondi per sostenere la famiglia Damiano affinché possa far fronte alle spese dovute agli ingenti danni causati dall’incendio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home