Attualità

Monte San Giacomo, sala della biblioteca comunale intitolata all’insigne Pietro Laveglia

Fu tra i fondatori e gli animatori del Centro studi e ricerche Vallo di Diano, a lui intitolato dopo la morte e che gli dedica un premio annuale

Antonio Pagano

2 Marzo 2025

Il Comune di Monte San Giacomo, guidato dalla sindaca Angela D’Alto, ha deciso di intitolare la sala lettura della Biblioteca Comunale, allocata presso il Palazzo Marone, alla memoria del compianto concittadino Pietro Laveglia.

InfoCilento - Canale 79

La figura di Pietro Laveglia

Pietro Laveglia nasce a Monte San Giacomo nel 1906. Intellettuale antifascista, editore ed uomo di cultura, fondò una propria casa editrice, nel 1970, la Pietro Laveglia editore, che esordì con il volume Scritti di storia meridionale, raccolta postuma di studi miscellanei di Leopoldo Cassese.
L’attività editoriale è poi proseguita con numerosi altri titoli e, in particolare, con una specifica collana editoriale, la «Piccola Biblioteca Laveglia», che si qualificava per la disponibilità a ospitare i lavori di promettenti studiosi all’esordio della loro carriera scientifica. Nel 1981, fu tra i fondatori e gli animatori del Centro studi e ricerche Vallo di Diano, a lui intitolato dopo la morte ( Salerno 22 luglio 1985) e che gli dedica un premio annuale.

L’iniziativa del Comune

L’Amministrazione Comunale con questa iniziativa intende riconoscere all’insigne concittadino Pietro Laveglia la gratitudine dell’intera comunità. All’esterno della sala, ubicata al 2° piano del Palazzo Marone, sarà apposta un’apposita targa commemorativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Torna alla home