Cilento

Agropoli, FdI: “Vergognose le parole di Mutalipassi”

“Il sindaco farnetica, chieda scusa per quanto detto”

Comunicato Stampa

25 Febbraio 2025

Mutalipassi

Stanno facendo discutere le parole del sindaco di Agropoli Roberto Antonio Mutalipassi sulla vicenda che riguarda il suo predecessore e mentore Franco Alfieri. Ad InfoCilento, il primo cittadino ha ritenuto doveroso dichiarare, oltre la sua vicinanza all’ex sindaco di Capaccio Paestum arrestato per corruzione e un’altra serie di accuse, il suo pensiero riguardante le misure cautelari, ritenute troppo eccessive.

La replica di Fratelli d’Italia

Dice la sua il coordinamento di Fratelli d’Italia Cilento Nord guidato da Modesto Del Mastro, neo consigliere provinciale: «Sono parole gravissime – ragiona – apprendiamo dai media che il sindaco ha avviato anche l’attività di magistrato oltre alla sua professione. Si arroga il diritto di definire eccessive le misure cautelari alle quali Alfieri è stato sottoposto. Continua, dunque, quel fenomeno che negli ultimi tempi ha contraddistinto alcuni amministratori cilentani, ormai proni al sistema nonostante ciò che stia accadendo. Riteniamo che si sia perpetrato un oltraggio alla magistratura».

Del Mastro, poi, continua l’attacco: «Ancora una volta si è persa l’occasione per rimanere in silenzio – prosegue – la legge farà il suo corso e non sta a noi dare giudizi sull’operato di procura e tribunali». Infine, il coordinatore analizza altre frasi: «Mutalipassi usa un noi: chi sono questi “noi”, perché viene utilizzato un plurale maiestatis? È una vergogna assoluta – conclude – il sindaco chieda scusa e ritiri quello che ha detto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home