Attualità

Agropoli cerca un gestore per il chiosco del Parco “Liborio Bonifacio”

C'è l'avviso per la gestione del chiosco situato nel parco pubblico Liborio Bonifacio

Carmela Di Marco

25 Febbraio 2025

Parco Liborio Bonifacio di Agropoli

Il Comune di Agropoli ha pubblicato un bando di asta pubblica per l’affidamento in concessione del servizio di gestione del chiosco situato all’interno del Parco “Liborio Bonifacio” in Via Taverne. L’iniziativa mira a riqualificare l’area e offrire un punto di ristoro qualificato ai frequentatori del parco.

InfoCilento - Canale 79

Dettagli della Concessione

Il bando riguarda la gestione di un chiosco prefabbricato di circa 21,35 mq, composto da un’area principale, servizi igienici, un laboratorio per la preparazione degli alimenti e un deposito. L’immobile viene concesso “a corpo” e non “a misura”, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova.

Il concessionario dovrà provvedere a proprie spese all’adeguamento edilizio, urbanistico e strutturale dello stabile, compresa la realizzazione degli impianti idrico-sanitario ed elettrico, previa autorizzazione comunale. Sarà inoltre suo compito allestire l’area bar-ristoro.

Oltre alla gestione del chiosco, il concessionario sarà responsabile della manutenzione ordinaria e della pulizia degli spazi aperti annessi, per un perimetro di 1 metro intorno al chiosco e 3 metri antistanti, nonché del servizio di guardiania dell’intera struttura e della gestione quotidiana dei servizi per gli utenti del parco.

Condizioni Economiche e Durata

  • Durata della concessione: 6 anni, rinnovabili per ulteriori 6 anni previa autorizzazione del Comune.
  • Canone annuo a base d’asta: € 3.600,00 (tre mila seicento euro), escluse le utenze (acqua, luce, ecc.). Non sono ammesse offerte in diminuzione rispetto alla base d’asta.
  • Modalità di pagamento: Il canone dovrà essere corrisposto in rate mensili anticipate, entro il giorno 10 del mese in corso.

Chi può partecipare?

Sono ammessi a partecipare operatori economici iscritti al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. con l’indicazione nell’oggetto sociale delle attività relative alla ristorazione. I partecipanti devono dichiarare di essere in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dalla legge (D.Lgs. 36/2023). Non sono ammessi soggetti con debiti pregressi verso il Comune o reiteratamente inadempienti.

Oneri a carico del concessionario

Oltre al canone, il concessionario dovrà farsi carico dei seguenti oneri:

  • Custodia e vigilanza dei locali.
  • Conduzione diretta dell’immobile con personale adeguato.
  • Manutenzione e perfetta efficienza degli impianti tecnologici.
  • Manutenzione dei locali e delle aree antistanti nelle migliori condizioni di igiene e pulizia.
  • Possesso dei requisiti professionali per la somministrazione di alimenti e bevande.
  • Acquisizione delle autorizzazioni e licenze necessarie.
  • Voltura delle utenze.
  • Assicurazioni (RCTO, Incendio rischio locativo, assicurazione affitto per morosità).

Divieto assoluto di attività connesse al gioco d’azzardo.

Come presentare l’offerta

Le offerte, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire al Comune di Agropoli – Ufficio Protocollo – entro e non oltre le ore 12:00 del 24 marzo 2025. La documentazione amministrativa e l’offerta economica dovranno essere inserite in due distinti plichi sigillati, inseriti a loro volta in un unico plico più grande.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home