Attualità

Alta Velocità nel Vallo di Diano: la Comunità Montana chiede unità e responsabilità. «Stazione sia Padula» | VIDEO

Un invito agli amministratori e ai cittadini del territorio: unità sul progetto dell'alta velocità, con Padula stazione del Vallo di Diano

Ernesto Rocco

22 Febbraio 2025

Stazione Padula

La Comunità Montana Vallo di Diano interviene con un comunicato stampa per fare chiarezza sulla questione della nuova stazione dell’Alta Velocità, dopo alcune iniziative che mettevano in discussione la collocazione prevista dal progetto di RFI.

Un progetto strategico in fase avanzata

Il Presidente e la Giunta esecutiva della Comunità Montana Vallo di Diano hanno voluto ribadire che RFI ha ufficialmente comunicato l’ubicazione della stazione prevista dal lotto 1B Romagnano-Buonabitacolo, confermando il territorio di Padula. Inoltre, è stato definito un cronoprogramma preciso per i lavori:

  • Entro aprile 2025: conclusione dell’iter di approvazione dei progetti dei due sub-lotti.
  • Entro maggio 2025: definitivo di progetto e via libera ai due tratti dell’Alta Velocità.
  • Entro i successivi due mesi: Conferenza dei servizi e approvazione definitiva.
  • Entro il 2025: gara e aggiudicazione dei lavori per il lotto 1b, compresa la realizzazione della stazione.
  • Entro la primavera del 2026: inizio dei lavori del tratto Romagnano-Buonabitacolo.
  • Entro il 2030: fine dei lavori del lotto 1b.

Un appello all’unità e alla responsabilità

In una fase così avanzata dei lavori, la Comunità Montana Vallo di Diano invita alla responsabilità e all’unità, chiedendo di non alimentare polemiche e divisioni che potrebbero compromettere lo sviluppo del territorio. “Appare quantomai fuori luogo nonché pericoloso prestare il fianco ad anacronistici e improvvisati comitati che hanno il solo intento di creare dissidi tra i cittadini”, si legge nel comunicato.

Una visione condivisa per lo sviluppo del territorio

La Giunta esecutiva della Comunità Montana Vallo di Diano sottolinea l’importanza di una visione generale e condivisa dello sviluppo locale, che superi campanilismi e miri a una crescita complessiva del territorio. L’Alta Velocità e la stazione annessa rappresentano un’opportunità storica per il Vallo di Diano, un’opera strategica che cambierà per sempre il corso della sua storia.

L’invito è a non alimentare polemiche e a lavorare insieme

L’appello della Comunità Montana è chiaro: non continuare ad alimentare polemiche e creare confusione. Questo è il tempo dell’unità, della responsabilità e della determinazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Torna alla home