Cilento

Capaccio Paestum, dopo le dimissioni dei consiglieri prende il via la campagna elettorale | VIDEO

In attesa dell’arrivo del commissario prefettizio, si registrano i primi movimenti politici in vista delle elezioni di maggio

Ernesto Rocco

21 Febbraio 2025

Con le dimissioni dei consiglieri comunali di Capaccio Paestum che porteranno nelle prossime ore alla nomina di un commissario prefettizio, si conclude definitivamente l’era di Franco Alfieri come sindaco di della città dei templi, nonché presidente della provincia di Salerno. 

InfoCilento - Canale 79

Una data storica

Una data storica quella di ieri (seppur in negativo), quando tutti gli esponenti della maggioranza, uniti, hanno firmato l’atto che ha determinato la caduta dell’amministrazione Alfieri.

Si tratta, infatti, della prima volta che l’amministratore cilentano viene sfiduciato, seppur in questo caso le dinamiche non siano propriamente politiche. Il portavoce dei dimissionari, l’ormai ex presidente del consiglio Angelo Quaglia, ha parlato di unità in vista delle prossime elezioni amministrative. Dichiarazioni di facciata poiché non tutti sono concordi. 

Parte dei consiglieri, infatti, si mostra in netto contrasto con la giunta comunale e in particolare con la vicesindaco Maria Antonietta Di Filippo, che ha retto da ottobre a ieri le sorti del Comune. 

Campagna elettorale già iniziata

La campagna elettorale è già pronta ad entrare nel vivo, visti anche i tempi ristretti (probabilmente si voterà a maggio). Non mancano, però, frizioni tra gli uscenti, in particolare sul nome del candidato e sulla continuità rispetto al passato. 

Se è vero che Alfieri è fuori dai giochi, infatti, c’è chi vorrebbe un’amministrazione con l’ormai ex primo cittadino dietro le quinte. Altri, invece, pretendono piena autonomia.

Diversi i nomi che già circolano. Per la giunta uscente si parla di Antonio Di Filippo e di Maria Rosaria Picariello, anche se quest’ultima difficilmente accetterebbe di proporsi in prima persona. In seno al consiglio comunale, invece, Angelo Quaglia è il nome che garantirebbe maggiore unione. 

Tra i papabili che non hanno fatto parte dell’attuale amministrazione, invece, circola con maggiore insistenza il nome di Ettore Bellelli, ex amministratore, attuale presidente di Coldiretti Campania e nome spendibile per riconquistare la fiducia tra i cittadini.

Nel centrodestra sono già in atto movimenti. L’obiettivo è correre uniti e non disgregarsi come avvenuto nel giugno scorso. Con simboli di partito o da civici, tornerebbero in campo Emanuele Sica e Carmine Caramante, ma il programma di integrazione e di allargamento della compagine potrebbe portare anche ad altri nomi. Tra questi quelli di Antonio Fasolino, ex presidente del consorzio per l’aeroporto di Salerno ed ex assessore provinciale.

A sostenere questo gruppo ci sarebbe anche Nino Pagano, principale accusatore di Alfieri: dalle sue dichiarazioni sono partite le indagini che hanno portato all’arresto del politico. 

Ieri il primo incontro degli oppositori, oltre ai già candidati a sindaco Sica e Caramante erano presenti esponenti di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Tg InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tg Sport InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Torna alla home