Cilento

Capaccio Paestum, dopo le dimissioni dei consiglieri prende il via la campagna elettorale | VIDEO

In attesa dell’arrivo del commissario prefettizio, si registrano i primi movimenti politici in vista delle elezioni di maggio

Ernesto Rocco

21 Febbraio 2025

Con le dimissioni dei consiglieri comunali di Capaccio Paestum che porteranno nelle prossime ore alla nomina di un commissario prefettizio, si conclude definitivamente l’era di Franco Alfieri come sindaco di della città dei templi, nonché presidente della provincia di Salerno. 

Una data storica

Una data storica quella di ieri (seppur in negativo), quando tutti gli esponenti della maggioranza, uniti, hanno firmato l’atto che ha determinato la caduta dell’amministrazione Alfieri.

Si tratta, infatti, della prima volta che l’amministratore cilentano viene sfiduciato, seppur in questo caso le dinamiche non siano propriamente politiche. Il portavoce dei dimissionari, l’ormai ex presidente del consiglio Angelo Quaglia, ha parlato di unità in vista delle prossime elezioni amministrative. Dichiarazioni di facciata poiché non tutti sono concordi. 

Parte dei consiglieri, infatti, si mostra in netto contrasto con la giunta comunale e in particolare con la vicesindaco Maria Antonietta Di Filippo, che ha retto da ottobre a ieri le sorti del Comune. 

Campagna elettorale già iniziata

La campagna elettorale è già pronta ad entrare nel vivo, visti anche i tempi ristretti (probabilmente si voterà a maggio). Non mancano, però, frizioni tra gli uscenti, in particolare sul nome del candidato e sulla continuità rispetto al passato. 

Se è vero che Alfieri è fuori dai giochi, infatti, c’è chi vorrebbe un’amministrazione con l’ormai ex primo cittadino dietro le quinte. Altri, invece, pretendono piena autonomia.

Diversi i nomi che già circolano. Per la giunta uscente si parla di Antonio Di Filippo e di Maria Rosaria Picariello, anche se quest’ultima difficilmente accetterebbe di proporsi in prima persona. In seno al consiglio comunale, invece, Angelo Quaglia è il nome che garantirebbe maggiore unione. 

Tra i papabili che non hanno fatto parte dell’attuale amministrazione, invece, circola con maggiore insistenza il nome di Ettore Bellelli, ex amministratore, attuale presidente di Coldiretti Campania e nome spendibile per riconquistare la fiducia tra i cittadini.

Nel centrodestra sono già in atto movimenti. L’obiettivo è correre uniti e non disgregarsi come avvenuto nel giugno scorso. Con simboli di partito o da civici, tornerebbero in campo Emanuele Sica e Carmine Caramante, ma il programma di integrazione e di allargamento della compagine potrebbe portare anche ad altri nomi. Tra questi quelli di Antonio Fasolino, ex presidente del consorzio per l’aeroporto di Salerno ed ex assessore provinciale.

A sostenere questo gruppo ci sarebbe anche Nino Pagano, principale accusatore di Alfieri: dalle sue dichiarazioni sono partite le indagini che hanno portato all’arresto del politico. 

Ieri il primo incontro degli oppositori, oltre ai già candidati a sindaco Sica e Caramante erano presenti esponenti di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Torna alla home