Attualità

Caselle in Pittari: ritrovati cani senza vita, si pensa all’avvelenamento. Rabbia tra i residenti

Un macabro ritrovamento che ha sconvolto i residenti

Redazione Infocilento

20 Febbraio 2025

Cani randagi

Sospetto avvelenamento per alcuni cani a Caselle in Pittari. Un macabro ritrovamento che ha sconvolto i residenti. In una zona periferica del paese, alcuni cittadini hanno scoperto i corpi senza vita di cinque cani, probabilmente vittime di avvelenamento. Le tracce di bava hanno immediatamente fatto sospettare l’uso di sostanze tossiche, un’ipotesi confermata dagli esami condotti dal personale veterinario dell’Asl.

Indagini in corso

Le autorità comunali hanno allertato i carabinieri forestali, che hanno avviato le indagini per individuare i responsabili di questo atto crudele. Un dettaglio che complica le ricerche è l’assenza di microchip sui cani rinvenuti, rendendo difficile risalire a eventuali proprietari o a chi li accudiva.

L’appello dei cittadini

L’episodio ha acceso un forte dibattito nella comunità locale e tra le associazioni animaliste, che chiedono interventi concreti per prevenire nuovi casi di avvelenamento e tutelare gli animali randagi. “Non possiamo permettere che episodi del genere si ripetano. Chi ha informazioni utili parli: è necessario fermare questa barbarie”, dichiarano con indignazione i cittadini.

Indagini in corso per comprendere le cause e individuare l’autore del gesto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home