Attualità

Turismo archeologico europeo: parla il sindaco di Roccagloriosa, Roberto Cavalieri | VIDEO

Un progetto importante per lo sviluppo turistico anche del Golfo di Policastro

Maria Emilia Cobucci

19 Febbraio 2025

Valorizzare il patrimonio archeologico e culturale del territorio. È l’obiettivo del progetto “Turismo Archeologico Europeo nel Cilento” che intende dare un’offerta turistica strutturata, capace di superare la stagionalità e valorizzare l’intero territorio.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

“È un progetto che mette in rete tutti i quarantaquattro comuni a sud di Capaccio Paestum – ha affermato Roberto Cavalieri, Sindaco di Roccagloriosa e referente del progetto “Turismo Archeologico Europeo nel Cilento per l’area Golfo di Policastro – È un progetto iniziato ormai circa due anni fa, Il primo incontro infatti è stato fatto a Vallo della Lucania il 9 giugno del 2023 quando iniziammo a raccogliere le adesioni tra i comuni che avevano intenzione di aderire a questo progetto. Inoltre ci sono state due audizioni con la commissione aree interna della regione Campania. Raccolte poi tutte le adesioni si è presentato il progetto in regione Campania. Ora dunque siamo procedendo con la fase organizzativa Con la creazione di un comitato tecnico politico e tecnico scientifico”.

Il progetto

Un progetto importante per lo sviluppo turistico anche del Golfo di Policastro”. È un progetto importante perché getta le basi per una riconoscibilità del nostro territorio ha poi aggiunto il Sindaco di Roccagloriosa Roberto Cavalieri – Quindi non la proposta di un singolo comune ma dell’intero territorio che si propone ai visitatori esteri ma italiani, come meta per un turismo più lento di tipo culturale, sia per la parte archeologica ma anche per tutte le bellezze che possono ritrovarsi nel nel nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home