Attualità

Pollica, omicidio Vassallo. Il figlio Antonio: “Nascosta la verità per anni. Ora paghino” | VIDEO

“Oggi crediamo di più nella giustizia e speriamo che queste persone, nel più breve tempo possibile, paghino per quello che hanno fatto”, le parole di Antonio Vassallo

Manuel Chiariello

19 Febbraio 2025

Si sono concluse le indagini sul brutale omicidio di Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore” ucciso il 5 settembre 2010 in un agguato mentre rientrava a casa nel Comune di Pollica. Sono ben 8 le persone coinvolte nell’inchiesta e a cui sono state confermate le misure cautelari.

Parla il figlio del “sindaco pescatore”

I nostri microfoni hanno raggiunto il figlio dell’indimenticato sindaco, Antonio Vassallo: “Oggi crediamo di più nella giustizia e speriamo che queste persone, nel più breve tempo possibile, paghino per quello che hanno fatto”. Un ruolo nevralgico all’interno dell’omicidio Vassallo, secondo gli inquirenti, è stato ricoperto dal colonnello Fabio Cagnazzo che avrebbe depistato le indagini in maniera significativa sin dai primi momenti: “Il motivo di questo ritardo nel trovare la verità è dovuto anche alle attività di depistaggio messe in atto da Cagnazzo. Lui era una persona di cui in famiglia ci fidavamo e ha portato allo sviamento delle indagini per anni”, afferma Antonio Vassallo. Una fiducia tradita anche da altri membri di questo circuito malavitoso che si è venuto formare e che avrebbero architettato nei minimi dettagli l’agguato al Sindaco Pescatore.

Le indagini

Tra gli indagati, infatti, oltre al nome del colonnello dei carabinieri Fabio Cagnazzo attualmente detenuto nel carcere militare di Santa Maria Capua Vetere, ci sono anche i nomi dell’ex carabiniere Lazzaro Cioffi, l’imprenditore Giuseppe Cipriano e l’ex collaboratore di giustizia Romolo Ridosso. L’avviso di conclusione indagine è stato notificato anche agli imprenditori Giovanni, Domenico e Federico Palladino, e a Giovanni Cafiero. Secondo gli inquirenti, Angelo Vassallo sarebbe stato ucciso a causa della sua determinazione nel denunciare il traffico di droga che, all’epoca dei fatti, stava prendendo piede nel comune di cui era sindaco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home