Attualità

Eboli, concluso il censimento della popolazione: via libera ad analisi e provvedimenti

Nelle cifre del censimento della popolazione c’è la fotografia della città e del suo territorio. Sui 38.931 residenti, ben 6197 sono i cittadini provenienti da altri Paesi

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2025

Municipio Eboli

Concluso il censimento nella città di Eboli. Nelle cifre del censimento della popolazione c’è la fotografia della città e del suo territorio. Sui 38.931 residenti, ben 6197 sono i cittadini provenienti da altri Paesi, che rappresentano il 16% della popolazione residente.

L’analisi

Il lungo e paziente lavoro, che recentemente è stato sottoposto ad un’analisi approfondita della III Commissione Consiliare, ha richiesto l’impegno di uffici e settori i cui addetti hanno lavorato fianco a fianco per raggiungere l’obiettivo. Proprio alla III Commissione Consiliare, presieduta da Matteo Balestrieri, è stato presentato lo scorso 13 febbraio il censimento della città di Eboli, con il supporto dell’assessore Antonio Corsetto e del responsabile dell’Ufficio Anagrafe.

I dati

L’analisi statistica della popolazione residente nel comune di Eboli, effettuata con i dati ufficiali rilevati dalla LAC (Liste Anagrafiche Comunali), era stata avviata nel febbraio 2024, un anno fa, dall’Ufficio Anagrafe, su iniziativa del SUAP e dell’assessore Vincenzo Consalvo. Un impegno comunale che ha permesso di censire anche la popolazione di cittadinanza non italiana residente e che è risultata in crescita sia in valore assoluto, che come incidenza. Il territorio ebolitano ha una popolazione di cittadini stranieri pari al 16% e la comunità più numerosa è quella proveniente dal Marocco (31%) seguita dalla Romania (29%) e dall’India (7%). Rispetto all’1 gennaio del 2024 si registra un aumento della popolazione straniera di 1239 unità, pari al 3%.

Le dichiarazioni

«E’ importante questo lavoro statistico, apprezzato anche in sede di Commissione, perché mai nella storia della città era stato fatto con tanto scrupolo – spiega Matteo Balestrieri, presidente della della III Commissione Consiliare -. Ringrazio per questo gli assessori Consalvo e Corsetto, oltre all’ufficio Suap e all’ufficio Anagrafe che hanno lavorato con OverdataSit a questo censimento. I dati statistici relativi alla popolazione di origine straniera regolarmente residente ad Eboli forniscono un quadro chiarissimo di quanto la questione dell’immigrazione debba essere affrontata come priorità, ed è ciò che stiamo facendo attraverso politiche migratorie condivise con ASSI e Terzo Settore».

Sulla presenza di cittadini stranieri, in particolar modo censiti nel centro storico, si sofferma l’analisi del sindaco, Mario Conte: «Siamo pronti ad avviare un’azione energica di verifica dei dati che incroceremo con la disponibilità di vani presenti nel centro storico. L’obiettivo è verificare la compatibilità tra il numero dei residenti e quello dei vani idonei all’uso abitativo. Questo perché l’aumento che abbiamo registrato di cittadini stranieri nel centro storico è anomalo, non ci sarebbe coerenza tra offerta abitativa e presenza di nuovi residenti.

Gli obiettivi

La nostra vuole essere un’azione sia contro chi viola le regole, sia, soprattutto, a tutela dei cittadini originari di altri Paesi a cui vanno locati immobili idonei all’uso abitativo e non locali che tali non sono e magari a canoni anche rilevanti». Soddisfatto per il risultato ottenuto dall’Ufficio Anagrafe anche l’assessore di riferimento, Antonio Corsetto, che sottolinea anche l’aspetto della sicurezza: «L’ufficio ha lavorato con impegno e pazienza, consegnandoci un rapporto che ci permetterà di agire meglio sia in tema di sicurezza della città, sia anche per quanto riguarda il traffico veicolare che rimane legato alle presenze».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home