Cilento

Caso Alfieri: dimissioni o scioglimento anticipato di Provincia e Comune

A Capaccio Paestum primi movimenti per tornare al voto. Pressioni anche in Provincia. Ma c’è chi sostiene che già nelle prossime ore Alfieri rassegnerà le dimissioni

Ernesto Rocco

17 Febbraio 2025

Franco Alfieri

La decisione della Corte di Cassazione di respingere il ricorso dei legali di Franco Alfieri, che chiedevano l’eliminazione della misura cautelare per il politico cilentano, agli arresti dal 3 ottobre scorso, potrebbe aver definitivamente segnato la conclusione del suo mandato da sindaco di Capaccio Paestum, dal quale fu sospeso all’indomani dell’arresto.

La situazione a Capaccio Paestum

Finora, infatti, i consiglieri comunali di maggioranza hanno sempre mostrato fiducia in un ritorno del primo cittadino alla guida del Comune. Adesso, però, le perplessità sono molteplici e diversi esponenti dell’assise non sono più disposti ad attendere, visto anche il clima di crescente sfiducia che c’è nella comunità a causa del piano di riequilibrio attuato nei mesi scorsi, che ha portato a un aumento di tariffe e tributi.

«Ci siamo assunti l’onere di portare avanti l’azione amministrativa in un momento complicato, ma oggi bisogna chiedersi quale sia la strada giusta per il futuro della comunità», ha detto il consigliere Antonio Scariati lanciando un invito alla riflessione.

Persone vicine ad Alfieri, intanto, sostengono che il politico possa rassegnare già nelle prossime ore le sue dimissioni sia dalla carica di presidente della Provincia sia da sindaco, con l’obiettivo di presentare una nuova istanza di scarcerazione, venendo meno il rischio di reiterazione dei reati. Qualora ciò non dovesse accadere, questa sarebbe la settimana decisiva per organizzare incontri e confronti tra i vari rappresentanti della maggioranza che, insieme all’opposizione, presenterebbero in massa le loro dimissioni, arrivando così allo scioglimento dell’assise.

La situazione a Salerno

Anche in Provincia i consiglieri sono in evidente difficoltà. Pure qui, se Alfieri decidesse di resistere ad oltranza in attesa almeno della prossima udienza fissata per il 20 marzo, si potrebbe arrivare a uno scioglimento anticipato.

Le tempistiche

Se per il Comune i tempi sono ristretti, poiché se si vuole arrivare al voto già nella prossima tornata il Comune dovrà sciogliersi entro fine febbraio, a Palazzo Sant’Agostino i tempi sono più dilatati, ma è difficile pensare che si possa attendere oltre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home