Attualità

Teggiano: un flashmob per dire stop alla violenza su donne e bambini

Un momento corale per dire stop ad ogni forma di violenza

Federica Pistone

14 Febbraio 2025

Stop violenza sulle donne

In occasione della dodicesima edizione di “One Billion Rising”, il movimento internazionale contro la violenza sulle donne tornerà nelle piazze di 200 Paesi. Fondato nel 2013 dalla drammaturga Eve Ensler, autrice de I monologhi della vagina, l’evento si ripete ogni anno come atto simbolico di resistenza e denuncia. Anche quest’anno, il Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio Sociale S10, gestito dall’Associazione Differenza Donna, porterà l’iniziativa nel Vallo di Diano.

Il programma

In collaborazione con gli studenti dell’I.S.S. “Pomponio Leto”, il Centro sarà presente a Teggiano, in Piazza Municipio, per ballare sulle note di “Break the Chain” e sensibilizzare contro tutte le forme di violenza: sessuale, fisica, razziale, economica, politica, socio-culturale e ideologica. L’obiettivo è liberare le donne – cisgender, transgender e con identità fluide – da ogni forma di abuso, e denunciare fenomeni come lo stupro, l’incesto, le molestie sessuali, le mutilazioni genitali femminili, il traffico di esseri umani, il matrimonio infantile, il femminicidio e molte altre forme di oppressione.

L’obiettivo

L’evento vedrà la partecipazione degli studenti e delle studentesse dell’Istituto ‘Pomponio Leto’ di Teggiano, con la collaborazione di Maria Gabriella Severino della scuola di danza NEW Dance all Dance Ballet Studio di Sala Consilina e di Antonia D’Elia della Palestra Salus di Teggiano. “ONE BILLION RISING” è diventato un movimento globale che dal 2013 invita persone da tutto il mondo, in particolare donne e bambine, a unirsi con la danza come atto liberatorio contro la violenza. L’invito è aperto a tutti, con il requisito simbolico di indossare abiti rossi e neri, i colori del movimento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Torna alla home