Attualità

Teggiano: un flashmob per dire stop alla violenza su donne e bambini

Un momento corale per dire stop ad ogni forma di violenza

Federica Pistone

14 Febbraio 2025

Stop violenza sulle donne

In occasione della dodicesima edizione di “One Billion Rising”, il movimento internazionale contro la violenza sulle donne tornerà nelle piazze di 200 Paesi. Fondato nel 2013 dalla drammaturga Eve Ensler, autrice de I monologhi della vagina, l’evento si ripete ogni anno come atto simbolico di resistenza e denuncia. Anche quest’anno, il Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio Sociale S10, gestito dall’Associazione Differenza Donna, porterà l’iniziativa nel Vallo di Diano.

Il programma

In collaborazione con gli studenti dell’I.S.S. “Pomponio Leto”, il Centro sarà presente a Teggiano, in Piazza Municipio, per ballare sulle note di “Break the Chain” e sensibilizzare contro tutte le forme di violenza: sessuale, fisica, razziale, economica, politica, socio-culturale e ideologica. L’obiettivo è liberare le donne – cisgender, transgender e con identità fluide – da ogni forma di abuso, e denunciare fenomeni come lo stupro, l’incesto, le molestie sessuali, le mutilazioni genitali femminili, il traffico di esseri umani, il matrimonio infantile, il femminicidio e molte altre forme di oppressione.

L’obiettivo

L’evento vedrà la partecipazione degli studenti e delle studentesse dell’Istituto ‘Pomponio Leto’ di Teggiano, con la collaborazione di Maria Gabriella Severino della scuola di danza NEW Dance all Dance Ballet Studio di Sala Consilina e di Antonia D’Elia della Palestra Salus di Teggiano. “ONE BILLION RISING” è diventato un movimento globale che dal 2013 invita persone da tutto il mondo, in particolare donne e bambine, a unirsi con la danza come atto liberatorio contro la violenza. L’invito è aperto a tutti, con il requisito simbolico di indossare abiti rossi e neri, i colori del movimento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Torna alla home