Attualità

Camerota: in centinaia per l’ultimo saluto ad Agostino Diotaiuti. “Non ti dimenticheremo mai”

Questo pomeriggio le esequie del 54enne morto a seguito di un incidente avvenuto sulla Cilentana

Ernesto Rocco

13 Febbraio 2025

Le due navate della Chiesa di Sant’Alfonso, nel cuore di Marina di Camerota, non sono riuscite a contenere le centinaia di persone giunte per rendere l’estremo saluto ad Agostino Diotaiuti, il 54enne morto domenica all’ospedale Ruggi di Salerno, dove era ricoverato da venerdì scorso in seguito a un tragico incidente sulla Cilentana.

L’ultimo saluto

Già dal primo pomeriggio, molte persone si sono radunate in piazza San Domenico per attendere il feretro, accolto in un profondo silenzio, a tratti rotto dal pianto di dolore dei familiari e degli amici più cari. Sulla bara era stata adagiata la bandiera dell’Inter, di cui era un grande tifoso. Fuori dalla chiesa erano presenti anche sciarpe e palloncini nerazzurri. Erano presenti anche gli allievi della Guardia di Finanza, compagni del figlio di Agostino, giunti con i loro ufficiali e il cappellano militare. Ad officiare il rito funebre è stato il parroco don Gianni Citro, che più volte ha dovuto interrompere la sua omelia per la commozione.

Le toccanti parole del parroco

“Nella sofferenza bisogna costruire condivisione e solidarietà – ha detto il sacerdote – ora è pericoloso chiudersi nelle stanze del dolore. Se siamo una famiglia cristiana dobbiamo vivere questa circostanza con una solidarietà viscerale”. Poi, rivolgendosi ai figli, li ha invitati a guardare lontano: “Agostino aveva visto molto lontano. Il suo orizzonte era pieno di luce e abitato dai suoi gioielli più cari che erano i figli”. “Eravamo la stessa famiglia – ha proseguito commosso – I miei cari nonni hanno vissuto più con Agostino che con me”. “Veniva da una settimana di lavoro intensa. Il Signore ha voluto che morisse mentre lavorava. Non si risparmiava perché la sua generosità di uomo gli imponeva di essere sempre a disposizione”, ha detto ricordandolo.

“Ci stringeremo alla tua famiglia”, il commento del primo cittadino, Scarpitta

“Tutti sanno chi era quest’uomo, non c’è persona che sia rimasta a casa. Tutti sono qui con il desiderio di consegnare ad Agostino e ai suoi cari il proprio affetto”. Al termine della santa messa sono intervenuti i tifosi dell’Inter, mentre il sindaco Mario Scarpitta, preso dal dolore per la perdita di un dipendente della sua azienda, ha lasciato che fosse don Gianni a leggere il suo messaggio: “Ci stringeremo alla tua famiglia e porteremo avanti le tue lezioni di vita. Non ti dimenticheremo mai”. Al termine degli interventi, la bara è uscita dalla chiesa tra due ali di folla salutata dal volo dei palloncini, dai fuochi d’artificio e da un lungo applauso.

Malore per la moglie

La voce di Agostino è stata diffusa da un altoparlante e a seguire l’inno dell’Inter come ultimo saluto di amici e tifosi. Dolore e forti emozioni che hanno provocato un malore alla moglie, prontamente soccorsa e trasportata con un’ambulanza presso la sede della guardia medica di Marina di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home