Attualità

Alta Velocità, monito del Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano: “È il tempo dell’unità e della responsabilità”

Il Presidente sottolinea l'importanza di non mettere in discussione la collocazione già prevista nel progetto strategico di RFI, che sta entrando nella fase di attuazione

Federica Pistone

13 Febbraio 2025

In risposta alle recenti polemiche sul posizionamento della stazione dell’Alta Velocità (A.V.) Salerno-Reggio Calabria nel comprensorio del Vallo di Diano, Vittorio Esposito, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, ha rilasciato una nota stampa ufficiale.

InfoCilento - Canale 79

La nota del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano

Nel comunicato, il Presidente sottolinea l’importanza di non mettere in discussione la collocazione già prevista nel progetto strategico di RFI, che sta entrando nella fase di attuazione. Il progetto, che riguarda il Lotto 1B della tratta Romagnano-Buonabitacolo, è ormai in fase avanzata, e la Comunità Montana intende chiarire i dettagli comunicati ufficialmente da RFI riguardo al cronoprogramma delle opere. Le tempistiche prevedono: per l’aprile del 2025, la conclusione dell’iter di approvazione dei progetti dei sub-lotti Romagnano-Padula e Padula-Praia a Mare.

Il progetto

Entro maggio 2025 dovrà essere approvato definitivamente del progetto e via libera per i tratti dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria. A giungo 2025 è prevista la conferenza dei servizi e approvazione definitiva. Entro la fine del 2025 4. 2025: Gara e aggiudicazione dei lavori per il Lotto 1B, che include la realizzazione della stazione nel territorio di Padula. 5. Primavera 2026: Inizio lavori del tratto Romagnano-Buonabitacolo. 6. 2023: Fine dei lavori del Lotto 1B.

“Non possiamo permettere che iniziative isolate mettano a rischio la coesione territoriale e l’unità delle nostre comunità”

Esposito ha ribadito che, a fronte dell’avanzamento delle attività di RFI, sarebbe controproducente e pericoloso dare spazio a comitati che, secondo il Presidente, cercano solo di creare divisioni e confusione tra le comunità del territorio. “Non possiamo permettere che iniziative isolate mettano a rischio la coesione territoriale e l’unità delle nostre comunità”, ha affermato Esposito. Inoltre, la Giunta esecutiva della Comunità Montana ha sottolineato l’importanza di una visione condivisa per lo sviluppo del Vallo di Diano, che vada oltre i campanilismi e favorisca una crescita omogenea.

Secondo il Presidente, il progetto dell’Alta Velocità e la stazione annessa rappresentano una grande opportunità per la trasformazione del territorio e per il suo futuro. “Questo è il momento di unirsi, di lavorare insieme per il bene del nostro comprensorio”, ha concluso Esposito, lanciando un appello alla responsabilità e alla determinazione per portare avanti il progetto senza alimentare ulteriori polemiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Torna alla home