Cronaca

Eboli, smaltimento illecito di liquami zootecnici: scatta il sequestro per un’azienda bufalina

L'operazione ha consentito di sottoporre a sequestro una azienda zootecnica bufalina dedita alla produzione e commercializzazione di latte crudo per illecito smaltimento effluenti zootecnici

Comunicato Stampa

10 Febbraio 2025

Prosegue l’attività di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali da parte dei militari del Nucleo Carabinieri Forestale Capaccio Paestum unitamente al personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos Salerno.

InfoCilento - Canale 79

L’operazione

L’ennesimo intervento svolto nel comune di Eboli ha consentito di sottoporre a sequestro una azienda zootecnica bufalina dedita alla produzione e commercializzazione di latte crudo per illecito smaltimento effluenti zootecnici e rifiuti di varia tipologia. Il controllo che evidenzia ancora una volta l’impegno dell’Arma dei Carabinieri Forestale e dell’Associazione Accademia Kronos APS nell’attività di tutela dell’ambiente è stata portata a termine nel territorio del comune di Eboli dopo una intensa attività di indagine, partita da alcuni sversamenti illeciti in alcuni canali consortili. Anche in questa occasione è risultato indispensabile il ricorso a particolari attrezzature in dotazione al personale tecnico del Nucleo Guardie Ambientali Accademia Kronos che grazie all’impiego di un drone ed alla approfondita conoscenza del territorio da parte dei militari dell’Arma riuscivano in breve tempo ad individuare l’azienda responsabile ditali illeciti smaltimenti di effluenti zootecnici (liquami) che dopo aver interessato i terreni azienda li raggiungevano i canali consortili e quindi il mare.

Il sequestro

Anche in questa occasione il controllo consentiva di accertare che l’azienda oltre ad essere priva di qualsiasi sistema di regimentazione delle acque dei piazzali, smaltiva sui terreni aziendali ingenti quantitativi di rifiuti oltre a smaltire illecitamente nei fossi canali circostanti e in un canale consortile i liquami presenti all’interno di una enorme vasca per lo stoccaggio degli effluenti zootecnici. Al termine dei controlli i militari preso atto delle numerose violazioni accertate al D.L .vo 152/2006, procedevano alla puntuale contestazione degli illeciti ed al sequestro dell’intero centro aziendale e dei circostanti terreni aziendali interessati dall’illecito smaltimento stimati in circa 11.000 mq. e dei canali interessati dalla presenza di liquami zootecnici. Si ringrazia l’Arma dei Carabinieri Forestale per il costante impegno a tutela dell’ambiente e nel contrasto al fenomeno del bracconaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Basket: La Polisportiva Basket Agropoli nel segno degli Agropolesi

È cominciata la preparazione della Polisportiva Basket Agropoli tra tante conferme e qualche nuovo innesto

Torna alla home