Alburni

Albanella, settimana da incubo per i furti: nel mirino diversi comuni del Cilento e degli Alburni

Una situazione insostenibile, dicono i cittadini che si sono organizzati attraverso dei gruppi Whatsapp per informarsi a vicenda e tempestivamente su eventuali presenze sospette

Alessandra Pazzanese

10 Febbraio 2025

Quella appena trascorsa è stata una settimana da incubo per gli abitanti di Albanella e delle sue frazioni, ancora una volta prese di mira dai ladri.

I colpi

Pochi giorni fa nella contrada Bosco, in via Santa Tecchia, in pochi minuti dei malviventi sono riusciti a portare via dei beni di diverso valore da ben due abitazioni. A quanto pare, in entrambi i casi, i ladri sono riusciti ad introdursi all’interno delle case dai balconi e ad agire indisturbati mentre i proprietari dormivano. E solo poche ore dopo una segnalazione è arrivata anche dalla frazione di Borgo San Cesareo, mentre due giorni fa ad essere presa di mira dai malintenzionati è stata via Tempia della Guardia, da dove però, i ladri sarebbero fuggiti senza riuscire a mettere a segno, per fortuna, nessun colpo. Nelle ultime ore le segnalazioni di serrature forzate, anche presso un’attività commerciale di Albanella, e avvistamenti sospetti di uomini incappucciati datisi alla fuga appena scorti dai residenti, sono state numerosissime.

Allarme tra i cittadini

Una situazione insostenibile, dicono i cittadini che si sono organizzati attraverso dei gruppi Whatsapp per informarsi a vicenda e tempestivamente su eventuali presenze sospette. “Da mesi ad Albanella viviamo nel terrore dei ladri, il bilancio dei furti avvenuti negli ultimi due anni è drammatico, ci sono tantissime famiglie che, dopo essere state vittime dei ladri, hanno dovuto rimboccarsi le maniche perché i malviventi gli hanno portato via i sacrifici di una vita” hanno lamentato dei residenti che hanno preferito rimanere anonimi preoccupati dalle notizie di quanto accaduto nel vicino comune di Capaccio dove, poche settimane fa, un uomo è stato picchiato dai ladri che tentava di fermare, in pieno centro cittadino. “Abbiamo paura che ci privino dei nostri beni, ma anche che, se ci ritroviamo faccia a faccia con i ladri, questi possano rivelarsi aggressivi e farci del male” hanno affermato i cittadini.

Un intero territorio nella morsa dei ladri, dunque e nelle ultime settimane l’allarme riguardo a persone sospette e mai viste prima scorte mentre si aggiravano vicino a delle abitazioni è giunto anche da Altavilla Silentina, tra i comuni più colpiti dai furti negli ultimi tempi tanto che il Sindaco Cembalo ha invitato a denunciare alle Forze dell’Ordine anche eventuali situazioni sospette, e dai comuni degli Alburni come Controne e Postiglione.

Maggiori controlli da parte delle Forze dell’Ordine anche nelle ore notturne e incremento dei dispositivi di videosorveglianza è tutto quello che i cittadini continuano a chiedere alle istituzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home