Attualità

Sapri: mancano fondi, rimodulato il progetto di risanamento idrogeologico. Critiche della minoranza

Accuse dall'opposizione: mancano fondi, sindaco scaricato da qualche riferimento regionale

Ernesto Rocco

1 Febbraio 2025

Sapri lungomare

La Giunta Comunale di Sapri ha affrontato nuovamente il tema dei lavori di risanamento idrogeologico e idraulico del centro abitato e delle aree montane circostanti, per il quale era già stato rescisso il contratto con la ditta incaricata. Questo intervento, finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POR FESR 2014-2020, dovrebbe avere un ruolo strategico nella mitigazione dei rischi legati all’erosione costiera e ai fenomeni idrogeologici.

Un Progetto Strategico

Il progetto, che prevede un investimento complessivo di 4 milioni di euro, ha già visto l’erogazione di una prima tranche di finanziamenti per un importo di 1.200.000 euro. Tuttavia, a causa di difficoltà finanziarie (“per mancanza di liquidità di cassa e in attesa di ulteriori accrediti da parte della Regione Campania”) e della sospensione dei lavori, è stato necessario rimodulare il quadro economico per garantire la continuità dell’intervento.

Dettagli della Delibera

La Giunta ha dunque approvato la proposta di stralcio funzionale dei lavori, con un focus sulle opere residue da completare; ha confermato l’incarico al collaudatore tecnico-amministrativo e al Consorzio Universitario per la Previsione e Prevenzione dei Grandi Rischi (C.U.G.R.I.), garantendo così supporto tecnico qualificato; ha incaricato il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) di avviare le procedure necessarie per l’appalto dei lavori residui.

Le polemiche

Emanuele Vita, consigliere comunale di minoranza, non risparmia accuse all’amministrazione comunale: «probabilmente il Sindaco e i suoi accoliti sono stati scaricati anche da qualche pregevole riferimento politico regionale, oggi distratto da ben più preoccupanti faccende e la Regione Campania ha riprogrammato questi interventi con la Delibera della Giunta Regionale n. 739 del 21/12/2024».

«Ci conforta comunque apprendere che una decisione così importante venga presa in “Smart working” da 2/5 della giunta che pochi giorni fa si è riconfermata lo stipendio anche per il 2025, cosa che determina un sicuro allarme per le tasche dei cittadini in un paese in esercizio provvisorio di bilancio», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home