Attualità

Ceraso: presentato il progetto “Bio distretto Cilento Solidale”. Le interviste

Un progetto per la comunità Agricoltori biologici, operatori economici, consumatori, amministratori, volontari, insegnanti e studenti

Chiara Esposito

27 Gennaio 2025

È stato presentato lo scorso sabato 25 gennaio, presso l’Osteria del Notaro a Ceraso, il progetto “Bio-Distretto Cilento Solidale”, un’importante iniziativa organizzata dal Bio-Distretto Cilento che ha come obiettivo quello di valorizzare le aziende agricole biologiche del territorio, rafforzando la solidarietà tra tutti gli attori locali, la visione d’insieme e la capacità di fare comunità.

Il progetto

Un progetto per la comunità Agricoltori biologici, operatori economici, consumatori, amministratori, volontari, insegnanti e studenti. Grazie al finanziamento del Ministero dell’Agricoltura, la comunità cilentana avrà a disposizione per due anni oltre 130 attività progettuali. Tra le iniziative previste: 4 convegni informativi, 15 seminari formativi, 15 giornate dimostrative, 90 consulenze su tecnologie digitali e filiere corte, una Mostra permanente dei prodotti biologici e la pubblicazione di un numero speciale della rivista “Bio-Distretti”.

Annunciati, inoltre, importanti piani di comunicazione sui social, spot radio-televisivi e la creazione di una web radio dedicata. Un modello di successo Il Bio-Distretto Cilento, che lo scorso 2 gennaio ha compiuto ben 21 anni, è una bella realtà del territorio cilentano e rappresenta il più grande polo biologico della Campania con 1.032 aziende certificate e 26.932 ettari di superfici agricole biologiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Tg InfoCilento 3 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Torna alla home