Attualità

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Federica Pistone

22 Gennaio 2025

Programmazione 2025 del Consorzio di Bonifica: gli interventi strategici per la sicurezza idraulica del Vallo di Diano e Tanagro Ieri sera a Padula si è tenuta la riunione del Consiglio dei Delegati del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano Tanagro, durante la quale sono stati approvati temi fondamentali, tra cui il bilancio di previsione e il piano di gestione per il 2025, il piano triennale e annuale dei lavori pubblici, e il piano di manutenzione per il 2025.

InfoCilento - Canale 79

Ecco la programmazione

In particolare, il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana, al fine di prendere decisioni più informate e adeguate alle necessità del territorio riguardo ai lavori e alle opere da realizzare. Il Presidente Curcio ha evidenziato come il disordine idraulico rappresenti un problema storico per il Vallo di Diano, aggravato dalla fragilità del territorio e dall’incapacità di smaltire adeguatamente i flussi di piena, in particolare a causa della strozzatura naturale nel Fossato Maltempo, nel Comune di Polla.

Questa complessa situazione si complica ulteriormente a causa dei cambiamenti climatici, che portano a eventi piovosi sempre più intensi, e dall’espansione delle aree urbanizzate, che incidono negativamente sulla manutenzione delle opere idrauliche. Queste opere, sebbene non siano direttamente sotto la competenza del Consorzio, sono cruciali per il funzionamento dell’intero sistema di drenaggio, poiché sono interconnesse con i canali di bonifica e i corsi d’acqua naturali. Nel piano 2025, si è data priorità al completamento delle opere in corso e alle situazioni più critiche, consapevoli che un intervento completo sulla rete idrografica, che si estende per circa 600 km tra canali di bonifica e corsi d’acqua naturali, è praticamente impossibile in un solo anno.

Le finalità

Tuttavia, il Consorzio garantirà la propria operatività in tutti i comuni del comprensorio, migliorando la funzionalità della rete di drenaggio e affrontando le emergenze di dissesto. Oltre agli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria previsti per il 2025, sono stati pianificati ulteriori lavori sul reticolo idraulico, che saranno realizzati attraverso i cantieri forestali della Comunità Montana, grazie a una collaborazione avviata nel 2024. Questa iniziativa mira ad ampliare le azioni sul territorio e aumentare la sicurezza idraulica nei vari sottobacini.

Gli interventi in programma

In aggiunta, il Consorzio ha recentemente ottenuto un contributo di circa 400 mila euro dalla Protezione Civile per affrontare le emergenze legate agli eventi alluvionali del 2023, destinato al ripristino della funzionalità di tre corsi d’acqua a Sala Consilina: Vallone Levata, Vallone Nocito e Canale Valle Mauro. Infine, è stato avviato un nuovo progetto di manutenzione e messa in sicurezza del Tanagro, grazie a un contributo di 197.000 euro per la progettazione, con l’obiettivo di rimuovere circa 120 mila metri cubi di materiale alluvionale accumulato negli ultimi 40 anni. Questo intervento, del valore di quasi 10 milioni di euro, si concentrerà su un tratto critico lungo quasi 14 km, da Polla a Sala Consilina, per migliorare la funzionalità idraulica del Fiume Tanagro e ridurre il rischio di esondazioni e allagamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home