Attualità

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Comunicato Stampa

21 Gennaio 2025

Tommaso Pellegrino

Durante i recenti lavori della Commissione Turismo, il consigliere regionale Tommaso Pellegrino ha presentato due proposte di legge, di cui Pellegrino è il primo firmatario: la legge sul cicloturismo e la legge sul turismo equestre.

InfoCilento - Canale 79

Le leggi

La Legge sul Cicloturismo, recentemente approvata, segna un passo concreto verso la valorizzazione dei percorsi ciclabili della Regione Campania. Con l’aumento della domanda di turismo sostenibile a livello globale, questa legge mira a incentivare la creazione e il miglioramento di itinerari ciclabili, contribuendo così a un turismo più ecologico e responsabile. Durante la seduta, è stata incardinata anche la proposta di legge sul turismo equestre. L’obiettivo è promuovere percorsi sicuri e ben organizzati per gli appassionati di equitazione, garantendo al contempo il benessere degli animali coinvolti e garantendo un’esperienza di qualità per i turisti.

L’obiettivo: rafforzare le opportunità di crescita in regione

L’impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania, un settore in rapida espansione che offre nuove opportunità di crescita e valorizza i paesaggi unici della regione. Con queste iniziative, si intende creare un quadro legislativo solido per chi desidera investire nel cicloturismo e nel turismo equestre, assicurando una fruizione più sicura e organizzata dei nostri territori.

Le dichiarazioni

“Con queste iniziative, ha sottolineato Tommaso Pellegrino, puntiamo a creare un punto di riferimento legislativo per chi investe in cicloturismo e in turismo equestre. Rendere la fruizione dei nostri territori più sicura e organizzata. Valorizzare le risorse paesaggistiche attraverso esperienze uniche e coinvolgenti. Un ringraziamento sentito al Presidente della Commissione Turismo del Consiglio Regionale della Campania, Giovanni Mensorio , per il prezioso lavoro svolto. Un particolare grazie va all’Assessore al Turismo, Prof. Felice Casucci , per la sua straordinaria disponibilità, il suo impegno e la sua lungimiranza, che rappresentano un punto di forza per il futuro del turismo campano.
La Campania è pronta a diventare un punto di riferimento per il turismo esperienziale, un settore che racconta la bellezza, la cultura e l’autenticità del nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Torna alla home