Attualità

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Comunicato Stampa

19 Gennaio 2025

Marina di Camerota, vela

Marina di Camerota è pronta a dare il via al circuito nazionale 2025 delle classi O’pen Skiff e RS Aero, un evento che dal 7 al 9 marzo 2025 porterà nell’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta 130 giovani velisti tra i 10 e i 18 anni, in rappresentanza dei principali circoli velici italiani.

La tappa a Marina di Camerota

Con una presenza complessiva di oltre 300 persone, tra atleti, dirigenti, ufficiali di regata e accompagnatori, questo evento sarà uno dei più importanti per la vela giovanile di livello nazionale sulla costa campana. La tappa di Marina di Camerota è un segnale chiaro di attenzione verso la flotta campana, con i Circoli Nautici Posillipo e Monte di Procida protagonisti a livello agonistico nazionale, e con una forte rappresentanza di atleti provenienti da tutte le regioni d’Italia. Questo evento, che apre il circuito, farà tappa in altre località iconiche come Taranto, Arco (Lago di Garda), Livorno, Cagliari e Rimini, consolidando così il ruolo della vela campana come punto di riferimento delle grandi organizzazioni.

Un evento giovanile nazionale

E’ la seconda volta che la V ZONA ospita un evento giovanile nazionale di una delle classi veliche più diffuse in Italia e lo fa passando dall’Area Marina Protetta Regno di Nettuno a Procida che ospitò un analogo evento nel 2018, all’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta , un comune filo conduttore per rafforzare la sostenibilità ambientale dello sport velico e per dare continuità ai progetti che coinvolgo il territorio.

Nei giorni scorsi, il Presidente dell’Associazione di Classe O’pen Skiff, Guido Sirolli, ha effettuato un sopralluogo sul campo di regata, verificando le attrezzature e gli spazi messi a disposizione dal Circolo Cilento a Vela, organizzatore dell’evento. Durante la visita, Sirolli ha incontrato il Presidente del Circolo organizzatore Gennaro Attanasio, il Presidente della V Zona FIV Francesco Lo Schiavo, il Sindaco Mario Salvatore Scarpitta, l’Assessore al Turismo Teresa Esposito ed i vertici di Camerota Yachting gestori del porto turistico, tutti impegnati a garantire il successo dell’evento e a promuovere il territorio.

Le dichiarazioni

“Il Comune di Camerota è impegnato attivamente nel promuovere il nostro territorio e valorizzare il turismo attraverso lo sport. Con la vela, siamo in perfetta sintonia con le politiche di sostenibilità ambientale della nostra Area Marina Protetta”.

Per Teresa Esposito Assessore al Turismo “Siamo coinvolti nella promozione turistica del nostro comune e farlo con la vela, sport sostenibile per eccellenza, assume un significato importante anche per la nostra Area Marina Protetta”

Per Gennaro Attanasio Presidente dell’asd Cilento a Vela “Ringrazio l’Associazione di Classe e la V ZONA FIV per averci concesso questa importante opportunità organizzativa che coinvolgerà il territorio di  Camerota  e sarà un’ importante occasione per valorizzare il nostro progetto sportivo di circolo affiliato, impegnato con il mondo giovanile e con quello scolastico”

Per Francesco Lo Schiavo Presidente V ZONA FIV “Con i Circoli impegnati nella promozione della vela sul territorio, il progetto Città della Vela e del Mare coinvolge e amplia la propria rete, puntando anche sul binomio sport e natura per la vela come sport sostenibile in sintonia con la mission delle Aree Marine Protette.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home