Attualità

Nuovi servizi per la stazione di Agropoli, un progetto atteso da sette anni

Il progetto per la realizzazione di parcheggi e nuove arterie stradali fu approvato per la prima volta nel 2009 ma i lavori non hanno mai preso il via.

Ernesto Rocco

5 Maggio 2016

Stazione di Agropoli

Il progetto per la realizzazione di parcheggi e nuove arterie stradali fu approvato per la prima volta nel 2009 ma i lavori non hanno mai preso il via.

AGROPOLI. Nei giorni scorsi la giunta comunale ha dato l’ok ad un progetto per la realizzazione di nuovi servizi a disposizione dello scalo ferroviario. In particolare è prevista la costruzione di parcheggi e nuove vie d’accesso alla stazione, opere inserite nel piano triennale delle opere pubbliche. Il costo complessivo è di circa 10 milioni di euro, fondi che dovrebbero arrivare grazie a finanziamenti europei.

In realtà il progetto di restyling non è una novità. La giunta comunale, infatti, l’aveva previsto già da tempo: la prima volta nel 2007 e la seconda nel 2009 a seguito di un accordo di programma sottoscritto con il gruppo Ferrovie dello Stato. In questa occasione la Provincia di Salerno aveva anche finanziato i lavori per circa un milioni di euro, per il primo lotto di un sottopasso stradale che avrebbe favorito il collegamento tra il Lungomare e la stazione. Nel 2012, invece, fu il comune a destinare cinquecentomila euro per un parcheggio in via Frank Zappa. I lavori, però, in entrambi i casi, non hanno mai preso il via. Ora la riapprovazione del progetto che punta ad essere candidato per ottenere fondi europei.

Le opere prevedono la realizzazione di tre parcheggi: la prima in via Frank Zappa, le altre in via Padre Giacomo Selvi, a disposizione sia dei fruitori dello scalo ferroviario che dei frequentatori del Lungomare San Marco.

Il sottopasso ferroviario, invece, faciliterà i collegamento tra stazione FS, il Lungomare San Marco e la sua variante. Inoltre previsto un ulteriore svincolo della Cilentana che collegherà direttamente con la stazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Torna alla home