Attualità

Pisciotta: L’ASL risponde alle criticità sulla sanità locale. Buone notizie per la pediatria

L'azienda sanitaria rassicura sulla situazione e illustra le iniziative in atto per migliorare i servizi

Ernesto Rocco

17 Gennaio 2025

Pediatra

A seguito delle preoccupazioni espresse dal gruppo di minoranza “Una mano per Pisciotta” riguardo alle carenze del servizio sanitario locale, l’ASL Salerno ha inviato una dettagliata risposta, illustrando le misure adottate e le iniziative in corso per garantire l’assistenza sanitaria ai cittadini.

Difficoltà e impegno del personale sanitario

L’ASL riconosce le difficoltà legate alla fornitura di servizi sanitari in zone come Pisciotta, caratterizzate da ampi territori, strade difficoltose e carenza di personale medico. Tuttavia, sottolinea l’impegno degli operatori sanitari che, nonostante le difficoltà, lavorano con dedizione per garantire l’assistenza ai cittadini.

Tali difficili situazioni sono seguite dal Direttore Distrettuale dott.ssa Aloia, dalla dr.ssa Mainenti, dal dott. Nicoletti, dalla UOC Emergenza-Urgenza e da tutti gli operatori che a vario titolo, dall’approvvigionamento di farmaci e presidi, alla funzionalità dei sistemi informatici, alla attivazione dell’ambulanza estiva, hanno garantito e stanno garantendo le attività sanitarie. Tali attività riguardano: dall’apertura del presídio di continuità assistenziale, pur con alcune momentanee chiusure dovute a carenza di medici, situazione simile dappertutto (in altre sedi si è optato per la chiusura e l’accorpamento dei presidi), alla piena funzionalità della continuità assistenziale in particolare durante il periodo estivo (sono stati coperti tutti i turni, alla guardia medica turistica nel mese di agosto, alla presenza di tre medici titolari di medicina generale, di cui uno con obbligo di studio a Pisciotta ed uno con obbligo di studio alla frazione Rodio”, si legge nella nota. 

Misure adottate dall’ASL per la pediatria

Per quanto riguarda la Pediatria di Base, per la quale pure da tempo si segnalano criticità, dall’azienda sanitaria evidenziano come la carenza dei Pediatri nel Distretto dovuta a pensionamenti e trasferimenti, ma “è stata tempestivamente affrontata con iniziative e proposte come l’avviso per incarichi straordinari di Pediatria, l’ampiamento temporaneo del massimale per i Pediatri di Libera Scelta titolari distrettuali.  Tutte e due le possibilità sono già attive. Pertanto è possibile accedere alla scelta del Pediatria di base sia mediante selezione da effettuarsi in presenza presso gli sportelli distrettuali, sia da remoto. E inoltre possibile scegliere anche un PLS di Distretti limitrofi, previa accettazione da parte dello stesso”. Poi l’annuncio: “In questo caso una Pediatra titolare del DS 71, dr.ssa Silvia Puca, interpellata per le vie brevi dal Responsabile della U.O. Assistenza Sanitaria di Base, ha già dato la sua disponibilità”. 

La nota della minoranza

Ringraziamo la dr.ssa Marilina Aloia (direttore del distretto sanitario) e il dott. Giovanni Nicoletti (responsabile dell’assistenza sanitaria di base per la tempestività e la disponibilità dimostrata e la dr.ssa Puca per la sua abnegazione. L’amore e l’interesse per il territorio e per la collettività si evince dai fatti e non dalle parole. Una mano per Pisciotta c’è”. Così la minoranza accoglie le rassicurazioni dell’Asl. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Torna alla home