Alburni

Ottati, progetto SAI: la comunità dà il benvenuto alla piccola Ilaria Boamah

Il borgo alburnino, guidato dal sindaco Elio Guadagno, ha dimostrato di essere, nel corso del tempo, un modello da seguire in fatto di gestione dell’immigrazione

Alessandra Pazzanese

16 Gennaio 2025

Ottati, Ilaria Boamah

Ci sono comuni che rappresentano un valido esempio di accoglienza e integrazione e, tra questi, di certo vi è il comune di Ottati. Il borgo alburnino, guidato dal sindaco Elio Guadagno, ha dimostrato di essere, nel corso del tempo, un modello da seguire in fatto di gestione dell’immigrazione, tanto che, nel corso del tempo, diverse famiglie di migranti, giunte ad Ottati tramite la rete del progetto SAI, trovandosi bene e sentendosi parte del tessuto sociale, hanno scelto di rimanere nel paese, di far frequentare lì la scuola ai loro figli e, in alcuni casi, di comprare le case disabitate.

InfoCilento - Canale 79

Un valido esempio di accoglienza e integrazione

Un modello virtuoso di accoglienza, dunque, con tante ripercussioni positive sulla comunità. Pochi giorni fa, la comunità ottatese, si è impreziosita di una nuova vita grazie ad una coppia proveniente dal Ghana, a dare la lieta notizia il sindaco Guadagno: “È nata la bellissima Ilaria Boamah Oteng, sorellina di Cristabel Leboah e figlia di Patricia e Kofy. Questa bella famiglia di nazionalità ghanese afferisce al progetto SAI di Ottati e siamo ben lieti di averli tra noi da oltre un anno. Buon futuro, cari fratelli!” queste le parole con cui il primo cittadino ha accolto la nuova arrivata.

L’obiettivo: accogliere per la crescita della comunità e contrastare lo spopolamento

In un periodo in cui i flussi migratori rappresentano una enorme sfida, il piccolo borgo di Ottati ha dimostrato che l’accoglienza può essere fatta bene e può contribuire alla crescita di una comunità che, come tutte le realtà delle aree interne, combatte continuamente per contenere il rischio di spopolamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Torna alla home