Alburni

Aquara: riaperta in tempi record la Strada Comunale Masusano – Perato

“In tempi rapidissimi ci siamo attivati con i tecnici e il personale specializzato per rimuovere il pericolo", così il sindaco di Aquara, Marino

Alessandra Pazzanese

16 Gennaio 2025

Aquara, strada masusano perato

La Strada Comunale Masusano – Perato, nel Comune di Aquara, è stata riaperta, nel primo pomeriggio di oggi, al transito. Il tratto stradale che attraversa località Santo Ianni era stato chiuso ieri, con urgente ordinanza, in seguito alle lesioni del muro di contenimento adiacente alla carreggiata.

InfoCilento - Canale 79

Riapertura record

“In tempi rapidissimi ci siamo attivati con i tecnici e il personale specializzato per rimuovere il pericolo. Ad offrire massima collaborazione per garantire la pubblica incolumità anche i volontari della Protezione Civile” ha fatto sapere il sindaco di Aquara, Antonio Marino, annunciando che presto saranno affidati i lavori per la completa messa in sicurezza della strada su cui, temporaneamente, è stato istituito il senso unico alternato.

Il muro di contenimento adiacente alla strada, ora rimosso, aveva subito delle lesioni a causa del maltempo degli ultimi giorni e, pertanto, si era resa necessaria la chiusura dell’arteria ufficializzata con l’ordinanza emessa ieri in seguito alla segnalazione fatta dall’Ufficio di Polizia Municipale da dove aveva spiegato che il muro presentava un’evidente inclinazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Torna alla home