Alburni

Sacco, oltre un metro di neve: ecco la mappa dei disagi

I mezzi spalaneve sono a lavoro da ieri ed è stato necessario allertare anche una squadra di operai della Comunità Montana

Alessandra Pazzanese

13 Gennaio 2025

Sacco, spazzaneve

Sulla Strada Provinciale 11, sul Passo del Corticato tra Sacco e Teggiano, la situazione, a causa della troppa neve, è ancora molto difficile. In alcuni punti si registra oltre un metro di neve e il crollo di alcuni alberi, a causa delle fortissime raffiche di vento, ha finito per ostruire la carreggiata. I mezzi spalaneve sono a lavoro da ieri ed è stato necessario allertare anche una squadra di operai della Comunità Montana per liberare la strada dai rami.

Le rassicurazioni del Sindaco

Dalla Casa Comunale di Sacco, guidata dal sindaco Franco Latempa, hanno fatto sapere che nonostante le difficoltà gli interventi sono stati continui e costanti, tuttavia non sono mancate le segnalazioni e le lamentele: “Ieri due persone sono rimaste bloccate e abbandonate dalle ore 17:00 alle ore 22:00 e il mezzo spalaneve è stato allertato, ma ha ignorato la richiesta di aiuto. La chiusura della strada andrebbe fatta accertandosi che nessuno stia transitando” ha lamentato una residente che ha ricevuto la pronta risposta di Latempa: “Non mi risultano e non mi sono arrivate notizie di persone bloccate ed abbandonate. Fossimo stati messi al corrente saremmo prontamente intervenuti o avremmo chiesto un pronto intervento. Mi faccia sapere a chi vi siete rivolti e, se volete, circostanziate meglio l’accaduto per le opportune determinazioni.

L’intervento della Comunità Montana

È chiaro che sul Corticato quando nevica le difficoltà sono notevoli e il transito è ammesso solo se equipaggiati con gomme antineve o con catene. Ribadisco ancora che ieri gli interventi sono stati costanti con la presenza anche di volontari e di operai della Comunità Montana” ha risposto il primo cittadino, assicurando di verificare l’accaduto.

Nella giornata di ieri, vista la nevicata abbondante, dall’ente erano stati diramati gli avvisi a prestare la massima attenzione nel percorrere tutte le strade del territorio comunale e tanti volontari si sono subito attivati, insieme ai mezzi spargisale, per rimediare ai disagi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home