Attualità

Ponte dell’Epifania: boom di visitatori per i Templi di Paestum

Migliaia di visitatori hanno scelto di trascorrere le festività immersi nella storia, passeggiando tra i maestosi templi e scoprendo i tesori nascosti dei musei

Roberta Foccillo

9 Gennaio 2025

Il weekend dell’Epifania ha confermato ancora una volta l’attrattiva del Parco archeologico di Paestum e Velia. Migliaia di visitatori hanno scelto di trascorrere le festività immersi nella storia, passeggiando tra i maestosi templi e scoprendo i tesori nascosti dei musei.

Paestum: un successo senza precedenti

In particolare, Paestum ha registrato numeri da record: oltre 3.600 persone hanno visitato il sito archeologico nei giorni 4, 5 e 6 gennaio. Il giorno clou è stato senza dubbio domenica 5, quando l’ingresso gratuito ha attirato un pubblico ancora più numeroso. Grazie all’iniziativa della direttrice Tiziana D’Angelo, i visitatori hanno potuto partecipare a un tour esclusivo alla scoperta dei depositi sotterranei del museo, un’opportunità unica per ammirare reperti archeologici di inestimabile valore. Inoltre, le attività didattiche dedicate ai viaggiatori del Grand Tour hanno permesso di ripercorrere la storia di Posidonia e di scoprire le affascinanti vicende legate alla città antica. La nuova sezione del museo, intitolata all’archeologo Mario Torelli, ha completato l’offerta culturale, offrendo un’ampia panoramica sulla storia di Paestum dalla fondazione fino al Medioevo.

Velia: un gioiello nascosto

Anche Velia ha registrato un buon afflusso di visitatori, attratti dai percorsi archeo-paesaggistici e dalle attività didattiche organizzate per l’occasione. Passeggiando lungo le terrazze sacre, i visitatori hanno potuto ammirare la maestosa torre angioina, il tempio di Athena e la terrazza di Poseidone, immergendosi in un paesaggio di straordinaria bellezza.

Gli altri siti

Nelle altre aree della Provincia bene Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare e il Castello Arechi che nonostante l’assenza di navette, questione che ha tenuto banco destando polemiche, ha fatto comunque registrare circa cinquecento visitatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home